Please Panic! è il nuovo album in studio del cantautore Rasmus Fynbo che torna con un disco di sette brani che ti portano a vivere e ad esplorare il suo mondo musicale
Il cantante e compositore Rasmus Fynbo è tornato sulla scena con una nuova sbalorditiva uscita Please Panic!, il suo album in studio più recente che presenta una tracklist di brani molto diversi tra loro, con canzoni che esplorano vari suoni ed estetiche. Dai testi intelligenti, alle melodie affascinanti e alla produzione di livello mondiale, questo album ha tutti gli elementi di una pubblicazione che è destinata a fare colpo sul pubblico.
Rasmus Fynbo è un abile cantautore che ama creare musica significativa ma al tempo stesso intonata, ispirata alla migliore musica pop, rock e indie, con una mescolanza di stili.
Please Panic! presenta 7 tracce che ti fanno vivere un vero e proprio viaggio attraverso la musica, con ogni canzone che esplora qualcosa che è assolutamente unico nel suo genere, dando a Rasmus l’opportunità di diversificarsi come artista e cantautore in molti modi fantastici.
Rasmus Fynbo è un cantautore che proviene dalla Danimarca e la sua carriera artistica è attiva da oltre 25 anni.
La sua musica è una combinazione di indie pop / rock, mescolato a musica folk e balcanica, con un pizzico di cabaret.
«Amo molto mescolare i generi e l’uso di arrangiamenti non tradizionali – spiega Rasmus – anche se le mie canzoni sono di facile ascolto, i soggetti che trattano sono generalmente piuttosto pesanti. Non scrivo molto di me stesso, invece scrivo di cose e storie che mi affascinano: i torti della società, il futuro con cui giochiamo, folli storie d’amore. – e conclude – Amo le canzoni piene di contrasti e le storie leggermente grottesche.»
Ha all’attivo sette album pubblicati nel corso degli anni e sono stati tutti registrati a casa con amici, o negli ultimi tempi, con musicisti da tutto il mondo (da una distanza di sicurezza).
Scopri di più su Rasmus Fynbo e non perderti Please Panic!, attualmente disponibile sulle migliori piattaforme musicali su web.
Vuoi alzare le braccia sopra la testa, saltare e gridare mentre sogni un mondo migliore? Ascolta Please Panic!
Track by track secondo l’Autore
Modern Stalker. Ho scritto la bozza iniziale di questa canzone molti anni fa, proprio quando la prima stagione del Grande Fratello è arrivata sullo schermo. A quel tempo avevo una compagna di stanza che finì per passare la maggior parte del suo tempo a guardare lo spettacolo. Ho sentito che li stava inseguendo, da dietro lo schermo. Negli ultimi anni ho la sensazione che le stars dei reality stiano a loro volta perseguitando tutti noi – le vediamo ovunque. Si insinuano in ogni parte della nostra vita senza avere molto da offrire.
Get Up and Fight. Questa è una canzone emozionante e ottimista su un vecchio padre che è stato ricoverato in ospedale e sta morendo. Suo figlio o sua figlia stanno dall’altra parte del vetro e lo incoraggiano a continuare a combattere. In apparenza un messaggio edificante in tempi difficili, ma sotto anche su come raramente impariamo dal passato e prontamente affrontiamo il prossimo disastro a testa alta.
How We End. La canzone racconta come la tecnologia ci stia allontanando sempre di più fino al punto in cui le relazioni si disgregano nel bagliore dei nostri smartphone. Le nostre relazioni si stavano già degradando prima del lockdown.
Hindsight. Il messaggio della canzone è che dovresti guardare avanti, non indietro… Beh, va bene guardare indietro, ma non vivere nel passato. Non fermarti sulla soglia e congelarti. Entra nella stanza.
Please Panic! Questa canzone è stata ispirata da un discorso che Greta Thunberg ha tenuto all’UE (potrebbe essere stato da qualche altra parte, all’epoca sembrava essere ovunque), in cui ha detto che voleva che i politici si comportassero come se la casa fosse in fiamme. Non sono sicuro che abbia pronunciato le esatte parole Please Panic!, ma il messaggio del suo discorso era molto chiaro.
Back From the Ashes. Questa è la storia di essere stati condotti in un culto religioso con tutta la certezza e la follia che segue, e di come la certezza venga sostituita da un’oscura solitudine quando finalmente si decide di sgattaiolare via nel cuore della notte.
Dusk. Una storia triste e turbolenta di un uomo molto paranoico che crede di essere un serial killer. Mi sono ispirato all’adattamento cinematografico di “America Psycho”, dove anche il protagonista soffre di questa delusione (sotto questo aspetto è molto diverso dal libro, che sinceramente non ho mai letto)
Credits
Questo album non sarebbe esistito senza l’aiuto di tutti questi musicisti di talento. Un ringraziamento speciale al mio amico, Per Solgaard, per le fantastiche sessioni di registrazione nella sua casa estiva per tutto il 2019 e per aver provato ogni tipo di strumento.
Per Solgaard: Bass on all tracks.
Sandra Bullet: Backing vocals on 2, 3, 5, 6
Dima Faustov: Baritone Sax, Alto sax, Tenor sax, and Soprano sax on 3,4,6.
Mathias Lunde: Guitars on 2, 4, 5.
Michael Hatter: Guitars on 1, 3, 6.
Luisana Hernandez: Violins on 1,2,5.
Miguel Vargas: String arrangement on 1,2,5.
Lizzy V Backing vocals on 4
Josué García García Trumpet on 3
Giovanni Todaro Trumpet on 4 (from Italy)
Marie Louise Schou Buch Backing vocals on 7
Maj Holtegaard Backing vocals on 7
Morten Iversen Drums on 7
Idinna Lützhøft Violin on 7marie
All songs written and produced by Rasmus Fynbo.
Mix and master by Ivan Ilyukhin.
Streaming Video
- How We End: https://www.youtube.com/watch?v=fiJLrMssp7Q
- Get up and Fight: https://youtu.be/sZExeHO_Uuk
- Hindsight: https://youtu.be/b2u02B2HwBA
Streaming Album
- Spotify https://open.spotify.com/album/4X8DOVLAV3XqGH1hcCYneg?si=lZer-384QES0m-0kFY0_jg
- BandCamp https://rasmusfynbo.bandcamp.com/album/please-panic
- Reverbnation https://www.reverbnation.com/180128/album/271515
- SoundCloud https://soundcloud.com/rasmus-fynbo/sets/please-panic
- Apple Music https://music.apple.com/gb/album/please-panic/1552516805
- Tidal https://tidal.com/browse/album/172554160
Social e Contatti
- Facebook https://www.facebook.com/RasmusFynboMusic/
- Spotify https://open.spotify.com/artist/3gPzywCcsWpiH9alPFXPaZ?si=HwBybPRUQZCDrTD8R55wXg
- Soundcloud https://soundcloud.com/rasmus-fynbo
- Youtube https://www.youtube.com/channel/UCtJEYTxgpKb5UrQxkqNwllQ/
- BandCamp rasmusfynbo.bandcamp.com
- MySpace https://myspace.com/mushidk
- Reverbnation https://www.reverbnation.com/RasmusFynbo
- Deezer https://www.deezer.com/da/artist/13854343
- Amazon Music https://amzn.to/3if4kZl
- Last FM https://www.last.fm/music/Rasmus+Fynbo
- Apple Music https://music.apple.com/dk/artist/rasmus-fynbo/1325667379
- Instagram: https://www.instagram.com/rasmusfynbo_music/
- Website: Rasmusfynbo.com