I padovani Recattivo pubblicano il loro decimo album dal titolo 13000 giorni sulla terra interamente autoprodotto…
13000 giorni sulla terra cioè 35.6 anni: siamo nel “mezzo del cammin di nostra vita” di Dantesca memoria. E di maturità, ed anche energia, la compagine padovana dei Recattivo ne ha a “iodio” (come direbbe un mio amico chimico). Dicevamo maturità che in questa decima fatica si esprime in un album asciutto, “senza orpelli e fronzoli”, mai banale e con una musicalità che rende godibile il loro stile anche ai non amanti del genere. Pezzi intensi, con arrangiamenti incalzanti ma anche delicati passaggi come in Ti tagli tu e sanguino io, unica pausa melodica dell’album, ovviamente sempre nell’accezione del genere. Una personale menzione (de gustibus…) per Potremmo anche solo provare dove spicca una vocalist performance trascinante di Simone Pittarello.
Grande risultato dei Recattivo formati da Martino De Paoli alla batteria, Tommaso Filippi, chitarra, Frana De Paoli al basso e Simone Pittarello, voce, per un album che sembra un gran vino rosso: più tempo gli dai (ad ascoltarlo) e più piace.
13000 giorni sulla terra, interamente autoprodotto, è stato registrato presso il New Sin Studio di Loria (TV) con la consulenza tecnica di Luigi Stefanini. Il disco dei Recattivo è disponibile sulle maggiori piattaforme digitali
Tracklist 13000 giorni sulla terra
1 Il tempo non basta
2 Non servirà
3 Questo mio niente
4 Potremmo anche solo provare
5 Ti tagli tu e sanguino io
6 Non mi diverto
7 Solo
8 Sei la mia mafia
Info: https://www.facebook.com/RECATTIVO-209431815747266/?fref=ts
L’articolo ti è piaciuto? [mc4wp_form] |