Il Napule’s Power: un’onda in piena di musica e di ritmo. Pubblicato per Tempesta editore il volume di Renato Marengo, padre e padrino del movimento
Esce per Tempesta Editore Napule’s Power di Renato Marengo: un vastissimo omaggio ad un movimento culturale, oltre che musicale, nato con Marengo stesso e che ha fatto uscire la musica napoletana dall’iconografia della tarantella per portarla in tutta Italia come simbolo di un’energia creativa poliedrica, profonda, piena di vita. Il volume apre con una presentazione che gli regala gli onori del saggio autorevole a firma di Renzo Cresti ed è curato da Paolo Zefferi, giornalista e regista. Ma porta con sé anche contributi di grandissimo prestigio.
Li riportiamo in un elenco che – nella sua densità – più che un elenco è un trionfo di voci: Francesco Coniglio, Renzo Arbore, Giovanni Minoli, Ezio Zefferi, Giorgio Verdelli, Lello Savonardo, Dino Luglio, Willy David, Anna Cepollaro, Dario Ascoli, Federico Vacalebre, Antonio Tricomi, Carmine Aymone, Claudio Poggi, Gino Aveta, Gianfranco Salvatore, Franco Schipani, Fabio Santini, Giordano Casiraghi, Vince Tempera, Giulio Tedeschi, Antonella Putignano, Arturo Morfino, Nicola Muccillo, Fabio Donato, Umberto Telesco, Enzo La Gatta, Peppe Ponti, Carlo Ferraiuolo, Nando Misuraca, Fabio Donato, Francesco Di Vicino, Giuliano Scala.
“E’ stato un reincontrare amici – ci spiega lo stesso Renato Marengo – con i quali abbiamo assieme ritrovato ricordi, una vita vissuta e tanta musica vista nascere, crescere e decollare… Un’emozione per me – che ero lì a produrre gli inizi di questo fermento – enorme e senza pari!”
Per rendersi conto di quanti e quali artisti abbiamo animato questo fiume in piena di suoni e ritmo, torniamo a riportarvi un elenco di musicisti (moltissimi prodotto proprio da Marengo), questa volta molto parziale, ma che ci da il polso di quanta musica sia uscita da quell’onda in piena: The Showmen, Renato Carosone, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Roberto De Simone, Osanna, James Senese e Napoli Centrale, Alan Sorrenti, Edoardo Bennato, Tony Esposito, Pino Daniele, Tullio De Piscopo, Enzo Gragnaniello, Teresa De Sio, Enzo Avitabile, Franco Del Prete, Lina Sastri, Jenny Sorrenti e i Saint Just, Patrizio Trampetti, Peppe Servillo e Avion Travel, Concetta Barra, Pietra Montecorvino, Eugenio Bennato, Carlo D’Angiò, Musicanova, Armando Piazza, Luciano Cilio, Mario Schiano, Daniele Sepe, Alberto Pizzo, Ciccio Merolla, 99 Posse, Almamegretta, Raiz, Clementino, Rocco Hunt, A 67 E ancora Antonio Infantino, Patrizia Lopez, Shawn Phillips, Tony Walmsley, Mark Harris, Paul Buckmaster ed altri.
Ricordiamo che il volume gode del Patrocinio di Comune di Napoli Assessorato ai Giovani, Siae, Nuovo Imaie, Festa della Musica, Mei e Audiocoop e Osservatorio Giovani dell’Università Federico II.
Renato Marengo
Napule’s Power, movimento musicale italiano
Editore: Tempesta Editore; 1° edizione (16 giugno 2021)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile : 554 pagine
ISBN-10: 8885798209
ISBN-13: 978-8885798205
Dimensioni: 15 x 3 x 21 cm
Social e Contatti
- Website: https://tempestaeditore.it/shop/tritono/napules-power/
- Facebook: https://www.facebook.com/marengo.song