Nato a fine anni ’90 Resonanz Kreis è un progetto di musica elettronica in continua evoluzione. Da poco è uscito il disco Analogue Influence e ve lo raccontiamo insieme all’Autore in questa intervista
Ciao e benvenuto su Blog della Musica a Resonanz Kreis. Parlaci di te e del tuo progetto artistico e musicale.
Ciao e grazie, l’idea del progetto solista Resonanz Kreis è nato moltissimi anni fa, sul finire degli anni 90. Ho sempre amato la musica elettronica in ogni sua direzione, con questo progetto esprimo la mia passione e la mia voglia di creare. E’ un progetto in continua evoluzione.
I tuoi inizi con la musica come sono stati?
Ho iniziato a mixare i vinili e a “giocare” con la musica. Successivamente mi sono avvicinato al campionatore e al sequencer. Nei primi anni ho fatto parte di un paio di gruppi locali (electro/pop/rock) e dai musicisti “veri” ho imparato moltissimo. Mi occupavo della parte elettronica (beat, samples, synth, tastiere) miscelata con chitarre, basso, batteria. In parallelo è nato Resonanz Kreis.
Quali sono gli artisti che influenzano le tue scelte musicali?
Influenze ne ho davvero tante, sono sempre stato un divoratore di musica di tutti i generi, però l’elettronica è il mio mondo. Amo le sonorità fredde, dark e new wave. Depeche Mode, Röyksopp, Plaid, Autechre, Kraftwerk sono indelebili fonti di ispirazione
Qual è il tuo modo di fare musica elettronica? Ascoltando il tuo disco sento molte influenze passare, è così?
Esatto, come ho detto ascolto moltissimi altri generi, dal rock, al cantautorato e fino al pop. Ogni genere ha il suo momento, ed ogni cosa ascoltata in qualche modo influenza. Generalmente parto da una melodia o un sample e poi nasce tutto il resto, non esiste una procedura ogni traccia ha una storia.
In pratica, che disco è questo nuovo lavoro di Resonanz Kreis, secondo te?
Analogue Influence è sicuramente il mio lavoro che preferisco. Mi sono lasciato influenzare da suoni non elettronici creando ambienti sonori che mi rappresentano. Credo sia un disco cupo e dark nelle sonorità… ma non per questo triste e opprimente.
Se potessi ascoltare un unico brano del tuo nuovo disco, quale dovrei ascoltare? Perché?
Assolutamente devi ascoltarli tutti… ma se proprio non puoi, ascolta Sinuslinie. Semplicemente perché è quello che preferisco io.
Come è cambiata la tua musica dagli anni ’90 ad oggi?
Direi che è cambiata molto, non nella direzione ma nella completezza. Più che un cambiamento direi una evoluzione. Che strumentazione utilizzi? C’è un suono particolare che ricerchi e che vuoi trasmettere? Suono e creo tutto nel mio home studio, da solo. Strumentazione base (FL Studio, Tastiera, Launchpad) amo utilizzare campioni, rielaborarli e renderli miei
Se potessi collaborare con un musicista, del presente o del passato, chi sceglieresti?
E qui potrebbe partire una lista infinita di nomi ma ve la risparmio. Mi piacerebbe molto poter collaborare con una voce femminile, particolare, sullo stile di Robyn o Karin Dreijer.
Domanda classica, i tuoi progetti per il futuro?
Più che un progetto è una passione: Musica.
Streaming e Digital Stores Resonanz Kreis
- Spotify: https://open.spotify.com/album/7zRVVcNjkj9F9Xs7XeLhXW
- Deezer: https://www.deezer.com/it/album/123427012?utm_source=deezer
- Apple Music/iTunes: https://music.apple.com/gb/album/analogue-influence/1492106028
- Tidal: tidal.com/browse/album/125971634?play=true
- YouTube Music: https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_k6wUQpUuSQHqcbLUMbpKC6pCwPAGMldAo
- Bandcamp: https://resonanzkreis.bandcamp.com/album/analogue-influence
Social e Contatti
- Facebook: https://www.facebook.com/resonanzkreisofficial
- YouTube: https://www.youtube.com/user/resonanzk
- Instagram: https://www.instagram.com/resonanzkreis
- Twitter: https://www.twitter.com/ResonanzK
- Official Site: https://resonanzkreis.wixsite.com/resonanzkreis