Il cantautore Riccardo Autore, ha pubblicato il suo ottavo brano dal titolo 1.8 SINOFORSE
1.8 SINOFORSE di Riccardo Autore, ottavo brano di 1 di 3, in siciliano, italiano, latino, inglese, tedesco è il primo singolo ad uscire per via della sua poliedrica connotazione strutturale e melodica, quasi “crossover” (il mio genere preferito).
Si riferisce alla capacità di capire, sé e il mondo, dai latini sommamente definita con la massima “intelligere quod omines intellegunt” (per l’appunto, il ritornello).
La spiritualità intesa come coltivazione dell’Io, qui, è subito palese, dal sound, dalla scenografia, dalla scelta dell’arte marziale del Maestro di Thaiji Pippo Santonocito, dalle comparse prestigiose o giocose di Peppone Tomaselli, Natalia, Ciccio Maugeri, Ciccio Valenti, Lorenzo D’Antoni a cui va il ringraziamento per le partecipazioni espresse.
Riccardo Autore «batterista prog-metal dai 14 ai 20 anni (1994 – 2000), per i 10 anni successivi mollai dandomi anche alla redditizia attività di editore/giornalista (2000-2010) e scrittore (edito dalla Feltrinelli on line). Così, dal 2011 ho ricominciato come cantautore, miscelando note e parole, cioè le due cose in una.
Nel 2015 un album in fase di pubblicazione, di cui estrapolo alcuni “singoli” in forma di “videoclip” per presentarmi alla platea con questa nuova veste “ibrida” e direi definitiva. Il progetto musicale attuale lo battezzo col termine “Rock d’Autore”, vedremo più avanti perché… Comunque, trattasi di una trilogia, che denomino “d’Io” della quale “1di3”, appunto primo capitolo della stessa, non è che una compilation di brani inediti ripescati o inventati di sana pianta»
TESTO: 1.8 SINOFORSE – Riccardo Autore
INTELLIGERE QUOD OMINES INTELLEGUNT
Ama a cu t’ama su vo’ aviri spassu
ca amari a cu non t’ama è tempu persu
INTELLIGERE QUOD OMINES INTELLEGUNT
Se le persone puntassero un po’ di più sull’onore
e un po’ di meno sull’orgoglio la vita loro e di chi
le circonda avrebbe un senso ed un appiglio.
INTELLIGERE QUOD OMINES INTELLEGUNT
Ut sementem feceris, ita metes. Vulpe.
Ad uno disces omnis
alea iacta est
deus vult:
iniuriam ipse facias,
ubi non vindices
INTELLIGERE QUOD OMINES INTELLEGUNT
(SI? NO? FORSE?)
Info: https://www.facebook.com/riccardoautore