Rimmel è una cantautrice pugliese trasferitasi a Milano che ha pubblicato il suo Ep di debutto dal titolo French fries. Vediamo meglio chi è questa cantautrice
rìmmel s. m. [dal nome della ditta inglese di cosmetici Rimmel e dell’omonimo profumiere del sec. 19°]. – Nome con cui è noto in commercio un cosmetico liquido o in pasta a base di olî e tintura, usato per colorare e dare rilievo alle ciglia applicandolo con apposito spazzolino (v. anche mascara).
Più comunemente conosciuta in Italia come “La canzone d’amore triste per eccellenza” (F. De Gregori), Rìmmel o Mascara (maschera) è il trucco che per eccellenza valorizza lo sguardo.
French fries è l’EP di debutto di Rimmel: cantautrice pugliese trasferitasi a Milano.
Le tre canzoni, si susseguono vorticosamente in un mix tra synth pop, vaporwave e il cantautorato italiano.
Tous les jours primo brano e primo video estratto realizzato dalle giovani registe Alice Fassi e Claudia Campoli ha il sapore di un addio melanconico tra chitarre lisergiche e clavinet che disegnano interrogativi emotivi.
20 mq parla delle difficoltà che possono vivere le relazioni nel costoso capoluogo lombardo, di cui si sentono all’inizio e in coda i suoni metropolitani. L’Ultimo brano dell’EP French fries è Freno a mano: lead synth e melodia sing along.
I testi e le musiche sono state scritte da Rimmel mentre gli arrangiamenti, le registrazioni e il mix sono stati eseguiti da Riccardo Danieli.
Il mastering è a cura di Giovanni Versari (La Maestà studio).
Info: https://www.facebook.com/Rimmel-246259705462452/