INTERVISTA | Il Ripostiglio delle Scope e “Me sa che vene a piove”

Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con la band Il Ripostiglio delle Scope che ha pubblicato il nuovo album, il terzo, dal titolo Me sa che vene a piove. Sentiamo cosa ci raccontano…

Ciao e benvenuti su Blog della Musica ai Ripostiglio delle Scope. In poche righe vi potete presentare ai nostri lettori?
Salve a tutti, noi siamo Il Ripostiglio delle Scope. Siamo un gruppo che suona ormai da più di dieci anni. Abbiamo suonato per tutta l’Umbria e in Lazio. Stiamo progettando di suonare anche fuori dal nostro territorio. Il nostro gruppo è formato da chitarra, basso, percussioni, benjo/bouzouki e voce. Abbiamo vinto diversi contest locali e abbiamo partecipato a manifestazioni di solidarietà.

Me sa che vene a piove è la vostra terza produzione discografica. Come è nata?
Questo album nasce dall’esigenza di ricercare i suoni tipici della tradizione folk e di trasmettere storie vere rendendole immaginarie.

La vostra musica è frutto di una profonda ricerca. Come sviluppate questo lavoro?
Quando scriviamo le nostre canzoni, cerchiamo di raccontare le storie del passato con riferimento al presente, cercando di avvicinarci al pubblico.

Mentre per l’uso del dialetto cosa ci dite?
Nel nostro gruppo il dialetto è fonte di ispirazione, ma questo non solo per noi, ma anche per tutte le persone che ci ascoltano attraverso cui trasmettiamo le radici del territorio da cui veniamo. A volte il dialetto compone le canzoni da sole.

Per un ascoltatore che si avvicina al questo genere musicale, da dove gli consigliate di iniziare?
Chiunque si avvicini a questo genere musicale dovrebbe iniziare ad ascoltare gruppi folk soprattutto italiani per comprendere meglio i suoni e i ritmi della tradizione popolare.

Se i Ripostiglio delle Scope potessero collaborare con un musicista, del presente o del passato, chi sceglierebbero?
La scelta non è per niente facile ma sarebbe un sogno collaborare con Ian Anderson e i Jethro Tull oppure con Eugenio Bennato, la Casa del Vento, Modena City Ramblers e Bandabardo’.

Prima di lasciarci, raccontateci quali progetti avete in serbo nel prossimo periodo?
Ad oggi è possibile visualizzare l’altro album ‘Sotto la luna… finché canta il gallo’ e stiamo lavorando al nuovo progetto dove sicuramente ci saranno delle sorprese.

Social, Streaming e Contatti

  • Website: https://www.arspoletium.com/product-category/cd-music/folk-rock/
  • Facebook: https://www.facebook.com/Il-Ripostiglio-delle-Scope-420115358187980/
  • Instagram: https://www.instagram.com/explore/tags/ilripostigliodellescope/
  • https://backl.ink/136608032
  • https://backl.ink/128617652

Tagged with:

Leave a Reply

19 + sette =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.