Roberto Cian è un cantautore veneto originario di Este (Pd) che ha pubblicato il disco Cian. Da qui ha estratto il primo singolo intitolato Tempi come quelli. Blog della Musica l’ha intervistato
Ciao Roberto, primo singolo estratto dall’album omonimo e subito degli ottimi risultati. Ti aspettavi questo riscontro?
Beh, sinceramente eravamo abbastanza fiduciosi. Abbiamo lavorato parecchio a questo album, in tutte le sue fasi: dalla scrittura, alla preproduzione ecc. fino alla realizzazione del ‘prodotto’ finale, per cui ci speravamo. Siamo molto felici degli ottimi risultati di questo primo singolo.
Raccontaci come nasce Tempi come quelli
Tempi come quelli, dal punto di vista compositivo, è nata ‘chitarra e voce’, come si suol dire; molte delle mie canzoni, all’incirca la metà, nascono così. Il brano racconta alcuni bei ricordi del passato: pensavo a quando abbiamo formato la prima band (‘Metempsicosi’) più di vent’anni fa, alla spensieratezza di quegli anni, agli amici e all’adolescenza in generale. Il brano, però, non è incentrato esclusivamente sui ricordi e sulla nostalgia, tutt’altro; la canzone poggia sul presente per aprirsi con ottimismo verso il futuro.
Per quanto riguarda l’album, chi ha collaborato con te e quanto ci hai messo a registrare il tutto.
Il principale collaboratore è stato il produttore e chitarrista Simone Chivilò; con lui ho lavorato “in simbiosi” per circa un anno e mezzo. Alla batteria c’è Marco Carpieri.
Scopri di più su Tempi come quelli eRoberto Cian
Docente di Lettere e Cantautore. Come riesci a conciliare lavoro e musica?
Eh, questa è una bella domanda. In realtà cercò di fare del mio meglio in entrambe le attività; i due ambiti, cioè la Letteratura e la musica, hanno indubbiamente innumerevoli punti di contatto. Le attività di Docente e di Cantautore, però, per certi aspetti, sono quasi antitetiche: basti pensare alle differenze di orario in cui si svolgono prevalentemente. Cerco di far combaciare le due cose, ma ammetto che non è per niente semplice, soprattutto per quanto riguarda le esibizioni live.
La differenza tra i tuoi album
Il primo Album, intitolato Noi liberi, coi Metempsicosi, era hard-rock/rock ed in esso ero autore di buona parte dei brani, ma non cantavo, ero chitarrista. Nell’EP intitolato Musicale, il primo lavoro da solista, c’era una mescolanza di cantautorato e di rock; in seguito ho scritto brani prettamente cantautorali. L’EP Gente vera è maggiormente pop, con delle aperture verso il funky e il rap. In quest’ultimo lavoro, Cian, sono riuscito a recuperare la componente istintiva della scrittura dei primi anni ed è un album decisamente più maturo dei precedenti, da tutti i punti di vista; ne sono molto orgoglioso, proprio perché siamo riusciti a mescolare la componente istintiva alla professionalità e all’esperienza: è un album cantautorale con tinte pop ed altre rock.
Ci puoi anticipare qualche news?
Mmh… vi posso dire che sto scrivendo, e non solo per il mio progetto. Potremmo nel frattempo ragionare su altri singoli estratti da Cian, sui live ecc. Insomma, vi invito a seguirmi sui social, perché qualcosa combineremo di certo.. : )
Grazie Roberto per essere stato ospite di Blog della Musica
Info, Social e Contatti
- https://www.youtube.com/channel/UCyoHeX3PNDB8wO5QhfDYstA
- https://www.facebook.com/roberto.cian/
- https://www.instagram.com/robertocian/
- email: rcian19@hotmail.it