Rosella Carloni: Il Mare della musica | LIBRO

copertina del libro di Rosella Carloni: Il Mare della musica

Pubblicato il volume di Rosella Carloni Il Mare della musica per Irdidestinazionearte Letteratura

copertina del libro di Rosella Carloni: Il Mare della musica
Rosella Carloni, Il Mare della musica

Per i tipi di irdidestinazionearte Letteratura esce il volume di Rosella Carloni, Il Mare della musica, con la prefazione di Massimo Pasqualone, che così scrive: Rosella Carloni ci stupisce sempre, ha una incredibile potenza creativa, che attinge alla musica, alla poesia, all’arte, in un percorso che utilizza il genere letterario della narrativa per l’infanzia per arrivare ai grandi.

Il mare della musica, infatti, è il mare delle emozioni, dell’avvicinamento alle note che altro non sono che emozioni da comporre insieme, per la colonna sonora della vita che ci accompagna in ogni momento della giornata, tra attimi e frammenti, gioia e dolore, dall’inizio fino alla fine.

Educare al gusto musicale vuol dire educare alla bellezza e Rosella Carloni lo fa in modo semplice con preziose illustrazioni che arricchiscono le pagine di questo agevole libretto, denso, però, di significato come un volume di migliaia di pagine che l’autrice riesce a condensare in un cammino incantato e fiabesco.

Il mare della Musica è il tuo nuovo volume, di che cosa si tratta?
Si tratta di una fiaba musicale per insegnare in maniera molto semplice le note e i valori musicali.

Che tipo di ricezione ti aspetti da questo testo?
Quello che mi aspetto e spero che  possa essere utile a tutti i bambini, anche perché questa piccola fiaba  prende tre cicli della scuola, Scuola dell’infanzia dove i bambini attraverso le immagini imparano note e valori. Scuola primaria il bambino legge da solo la fiaba e automaticamente si ritrova a sapere i righi i spazi note e valori musicali. Nella scuola secondaria in collaborazione con il programma d’italiano è di facile collocazione, ripeto essendo una fiaba si sposa benissimo con questa fascia d’età.

C’è anche la prefazione di Massimo Pasqualone, che apporto dà al volume?
La Prefazione di Massimo Pasqualone  è  bellissima ha saputo cogliere veramente l’amore che ho con la musica.

Come nasce la tua passione per la scrittura?
La mia passione nasce con mio figlio Alex, ogni sera inventavo una fiaba per farlo addormentare.

Rosella Carloni è nata ad Antrodoco ma vive nel Comune di Castel Sant’Angelo in provincia di Rieti. Diplomata al Conservatorio Alfredo Casella dell’Aquila e laureata in Bioetica all’Università di Bari, attualmente insegna educazione musicale a Poggio Bustone.