Ruggero Ricci ha pubblicato il videoclip del singolo Tsunami per la regia di G. Zannoni, che anticipa il terzo album del cantautore Acquario, di prossima uscita per PMS STUDIO. Blog della Musica ha scambiato due chiacchiere con questo giovane artista, che sembra avere le idee ben chiare sul suo futuro artistico e sulla musica in generale
Ciao e benvenuto a Ruggero Ricci! Ci parli della gestazione del tuo nuovo singolo, Tsunami?
Tsunami è stata scritta in 10 minuti circa, una gestazione molto veloce… è stata scritta di getto in un momento di impeto e di sfogo emotivo. Avevo bisogno di raccontarmi più da vicino e di sfogarmi assolutamente.
Ci saranno in Acquario dei cambi di sonorità rispetto ai due album precedenti?
Assolutamente si: non sono più quello di prima e di conseguenza la sperimentazione musicale le contaminazioni elettroniche sono divenute predominanti.
Com’è stata l’esperienza promozionale del tuo lavoro Contrasti in Inghilterra?
Sicuramente ha contribuito la mia consapevolezza a livello artistico circa le mie radici. Sono partito cantando blues, r&b e brit-pop… suonare in tour nel Regno Unito nei luoghi dove quei generi sono nati mi ha fatto maturare e scoprire aspetti musicali che precedentemente ignoravo.
In Italia c’è molta ignoranza… bisogna entrare nella loro testa per poter apprezzare appieno questi generi.
Sei stato due volte finalista ad Area Sanremo. Rifaresti questa esperienza?
Non credo, anche perché Sanremo non porterebbe un valore aggiunto ai miei lavori. Non è mio interesse scrivere brani sanremesi, tantomeno pubblicare canzoni su fatti di cronaca del momento, come del resto è stata la linea del festival negli ultimi anni.
Cosa pensi dei talent? Reale opportunità o fuoco di paglia?
Mi fanno spesso questa domanda: ed io che un Talent l’ho fatto mi sono reso conto che è sempre più difficile capire come ragionano i discografici. I Talent sono un’arma di diffusione della musica a brevissimo termine: un artista nasce e si rapporta fin da subito con il pubblico e nel giro di pochi mesi viene definito “Big” (solamente chi vince). A volte va bene, a volte si cade nel dimenticatoio… sono scelte più o meno condivisibili. Ad oggi credo che i Talent abbiano perso quell’appeal che avevano in passato e non costituiscano più quel trampolino di lancio come in passato; io vedo più lati negativi che positivi soprattutto se penso agli artisti emergenti e sconosciuti.
All’attività live Ruggero Ricci affianca la docenza. Nell’insegnamento ti attieni ad un metodo in particolare?
Le mie due bibbie hanno un nome si chiamano: Franco Fussi e Cheryl Porter. Il metodo di insegnamento che condivido è il Belcanto, lo ritengo l’unico metodo completo che consente ad un cantante di affrontare qualunque tipo di genere musicale senza problemi, oltre che l’unica metodologia che tratta in maniera approfondita l’uso del diaframma e la respirazione a 360°.
Come nascono le tue canzoni?
In svariati modi e in maniera totalmente imprevedibile. L’ispirazione è qualcosa che un artista non riesce a controllare, è fondamentale però catturarla, registrarla e lavorarci successivamente. A differenza di molti cantautori io parto sempre dalla musica, per poi scrivere il testo.
Il rapporto con il tuo pubblico è istintivo o ci sono degli aspetti che bisogna imparare a gestire?
Bisogna imparare a gestire le emozioni nel bene e nel male, sicuramente la mia immagine è sovraesposta nei social e questa è spesso un’arma a doppio taglio.
Ci sono un sacco di impegni da incastrare, appuntamenti ai quali non si deve mancare… sicuramente bisogna lavorare con precisione e sempre con l’agenda sottobraccio.
Il pubblico comunque queste cose le percepisce, ultimamente sto ricevendo un sacco di messaggi di apprezzamento sul mio ultimo singolo Tsunami, evidentemente lo attendeva ed è riuscito a comprendere quanto lavoro ha richiesto.
Guarda il video di Tsunami
Social e Contatti
- Facebook: https://www.facebook.com/RuggeroRicciOfficial
- Twitter: https://twitter.com/Ruggero_Singer
- Instagram: http://instagram.com/ruggeroricciofficial
- Youtube: https://www.youtube.com/cantantexsempre