Saffir Garland pubblica il video di Ti mando in Congo, un brano “leggero” che tratta un tema “pesante”: lo sfruttamento delle miniere di coltan nella Repubblica del Congo…
Ti mando in Congo di Saffir Garland (al secolo Gilberto Ongaro) è una canzone leggera che veicola un tema importante, quello dello sfruttamento delle miniere di coltan nella Repubblica Democratica del Congo, in maniera diretta e persone possibile.
Questo è l’obiettivo di Gilberto Ongaro, cantautore satirico in arte Saffir Garland. Determinante è stato l’incontro con John Mpaliza, italocongolese che si è fatto carico di portare questa causa in giro per l’Europa con l’iniziativa Peace Walking Man. Per scrivere la musica, Ongaro ha studiato diversi documentari, in particolare Jupiter’s Dance di La Belle Kinoise Productions, sulla musica etnica congolese, scoprendo così quanto allegra sia, nonostante le parole dei cantori denuncino le problematiche della loro vita.
E così Saffir Garland ha voluto seguire quella gioia nello scrivere una melodia cantata che segue l’intenzione della rumba africana, su ritmo pop. Il video, concepito dallo stesso Gilberto e montato da Andrea Liuzza, mette in risalto gli oggetti di uso comune per i quali è indispensabile l’utilizzo del coltan, sottolineando quanto siamo molto più coinvolti di quel che pensiamo.
Da sempre le canzoni di Ongaro uniscono umorismo surreale e critica sociale e lo possiamo appurare anche nel brano: Ti mando in Congo che sarà inserito nell’album di prossima uscita (prevista per il 2018) La calma dei malvagi.
Se vuoi scoprire di più su Saffir Garland leggi l’intervista Saffir Garland e la sua ghirlanda di zaffiro
Testo Ti mando in Congo di Saffir Garland
In Congo sono ricchi, ricchi da morire!
C’è un uomo che si chiama John Mpaliza
che sta girando a piedi per l’Europa
per raccontare a tutti questa storia qua
e per spiegare al mondo che cos’è il coltan.
Vuoi usare il cellulare? Coltan!
Accendere il computer? Coltan!
Viaggiare in aereo? Coltan!
Impara questo nome: coltan.
Il coltan è una polverina magica
che fa funzionare la modernità
è causa di tumori in tenera età
perché lo estraggono anche i bambini là.
In Congo sono ricchi, ricchi da morire.
Columbite-tantalite
tante liti per la tantalite
quante donne rovinate
per un gioco di potere.
E come Papa Wemba ci cantava già
son le bugie a creare la realtà.
Tu pensi che non c’entri in questa storia qua?
Ne sei immerso nella quotidianità.
Vuoi usare il cellulare? Coltan!
Accendere il computer? Coltan!
Viaggiare in aereo? Coltan!
Impara questo nome: coltan.
Le fibre ottiche? Coltan!
L’airbag e la consolle? Coltan!
Ed il fotovoltaico? Coltan!
Insomma, noi vogliamo il coltan!
In Congo sono ricchi, ricchi da morire.
Info: https://www.facebook.com/saffirgarland