Sara Tramma è una carismatica cantautrice partenopea che torna con un omaggio alla musica folk di cui è stata esponente al fianco di Eugenio Bennato nei Musicanova fino poi ad intraprendere la carriera solista. Ecco la sua storia e biografia…
Sara Tramma, nata a Napoli inizia la sua carriera musicale nel 1995 come voce solista di Eugenio Bennato nei Musicanova. Collabora con Bennato per diversi anni accompagnandolo in tutto il mondo nei suoi spettacoli e nel 1997 partecipa al PREMIO TENCO con i Musicanova.
Ha cantato con i più grandi esponenti della canzone popolare, nel 1999 partecipa alla colonna sonora del Film LA STANZA DELLO SCIROCCO interpretato da Giancarlo Giannini, con le musiche di Eugenio Bennato, che si aggiudica due nastri d’argento per la migliore interpretazione e migliore musica.
In teatro Sara Tramma collabora con Massimo Ranieri e Laura Del Sol, nello spettacolo LE MILLE E UNA NOTTE con la regia di Maurizio Scaparro poi ancora con Roberto De Simone nella sacra rappresentazione di ROSA DEL CIEL.
Nel 2005 debutta con un suo spettacolo SARA TRAMMA FEMINA ACUSTICA nella rassegna LE VIE DELLA MUSICA a Monza.
Nel 2006 partecipa con i Media Aetas al PREMIO NAPOLI, e lavora con i Napoli Opera i famosi solisti dell’Orchestra Italiana. Poi collabora con Alberto Cheli, (autore di MINA, MIETTA, cantante-Autore dei NOMADI), Lino Cannavacciuolo, Franco Del Prete, Tony Esposito, i Neapolitan Power, Fausto Mesolella e tanti altri.
Sempre con Eugenio Bennato lavora nel progetto TARANTA OPERA.
Nel 2010 partecipa alla NOTTE DELLA TAMMORRA ed è la voce di un cortometraggio ideato e diretto da Adriano Casale MAGNAMA’ con le musiche di Eugenio Bennato.
Quattro dischi con Eugenio Bennato MILLE E UNA NOTTE FA, LA STANZA DELLO SCIROCCO, FESTA DI PIEDIGROTTA e SPONDA SUD un CD con Edoardo Bennato e uno con Tony Cercola dove partecipano anche artisti come Enzo Gragnaniello, lo stesso Bennato e Antonio Onorato.
Un CD con Tony Esposito SENTIRAI e uno con Pietrarsa NAPOLI WORLD STYLE.
Inoltre nello spettacolo LA SIRENA PARTENOPE l’artista napoletana Sara Tramma canta e recita al fianco di Fausto Mesolella e Mimmo Epifani.
Nel 2014 Sara Tramma debutta al TEATRO SAN CARLO con lo spettacolo L’AMORE MUOVE LA LUNA di Eugenio Bennato.
Napolievolution
Nel 2016 nasce il suo primo progetto musicale NAPOLIEVOLUTION (anticipato da un concerto al Teatro Trianon) con la supervisione artistica e gli arrangiamenti di Nando Misuraca dell’etichetta discografica indipendente Suono Libero Music.
NAPOLIEVOLUTION è un viaggio musicale che parte da Napoli e arriva in tutto il mondo,e che racconta di una città in continua evoluzione che si fonde e si unisce a culture e generi musicali di tutto il mondo, e di un popolo che crede fortemente nella rinascita.
Il primo singolo estratto è Sacra e Profana che viene trasmesso da numerose emittenti radiofoniche nazionali.
Nel 2018 Sara Tramma esce con Canzone d’ammore, un nuovo progetto tra passato e presente, l’omaggio a Napoli e le sue donne, alla musica popolare ed alla figura di Carlo D’Angiò.
Info: https://www.facebook.com/Sara-Tramma-page-263384467110691