Sara D’Angelo, in arte Sarah, nasce a Pescara, si avvicina alla musica fin da piccola, cominciando a studiare strumenti a fiato e pianoforte, scoprendo la passione per il canto e per questa forma di comunicazione, che l’accompagnerà negli anni. Sarah ha pubblicato il nuovo album dal titolo Le coincidenze per Music Force. L’intervista di Blog della Musica
Ciao Sarah. Un benvenuto dal Blog della Musica. Spiegaci in poche parole chi e cosa è Sarah e il progetto che ci sta attorno.
Ciao, grazie a voi! Beh, descrivermi in poche parole è sempre complicato: posso sicuramente dire di essere una persona creativa, l’arte fa parte della mia vita e anche del mio DNA. Amo molto la Musica, il canto, la scrittura, sia di canzoni, che di poesie, racconti, ecc., ma anche il disegno, la pittura, il teatro, sono parti essenziali della mia vita.
Da anni mi dedico in modo particolare al canto e negli ultimi anni anche alla scrittura di canzoni perché credo sia la forma artistica attraverso la quale mi esprimo pienamente e riesco a condividere il mio mondo. Il progetto è nato come una naturale evoluzione del mio percorso, ma anche dall’esigenza di comunicare e condividere pensieri ed emozioni con chi mi ascolta. Questa è la magia e il privilegio della musica!
Il primo approccio alla musica in che circostanze è avvenuto? Quanto è rimasto della Sarah delle prime esperienze?
I primissimi approcci risalgono all’età di 3-5 anni, con le prime lezioni di strumento e propedeutica musicale, in seguito ho proseguito ma una cosa l’avevo capita: con la musica, oltre che sentirmi felice, mi sentivo a casa. Questo è rimasto, poi crescendo ho maturato la convinzione e quando ho sentito l’urgenza di seguirla, nonostante possa sembrare un salto nel vuoto, la musica è diventata la mia strada.
Parlaci un attimo del tuo nuovo lavoro “Le coincidenze” uscito a Marzo 2019. Cosa rappresenta per te questo album e cosa invece vuole comunicare all’ascoltatore?
Le Coincidenze, nato in collaborazione con il maestro Beny Conte che mi ha spronato ed aiutato nella realizzazione del progetto, è il frutto del mio percorso artistico, un po’ vario, e delle mie esperienze di vita. Per me scrivere è come “partorire” idee, quindi ha un valore in sé molto alto, un messaggio anche di speranza ed un invito a chi ha qualcosa da dire, a far sentire la propria voce perché solo la “bellezza” e la creatività ci possono salvare nei periodi bui, specialmente in questo periodo storico. Inoltre è un momento di condivisione con gli altri.
Chiaramente quando scrivi dei brani, dopo non sono più tuoi, nel senso che l’ascoltatore si può immedesimare nei brani, attraverso il proprio vissuto e leggerci dentro la propria storia, dandone una propria interpretazione. L’importante è che arrivi l’emotività, la cura e l’attenzione con cui li ho scritti.
Poi l’incontro con Music Force mi ha permesso di credere ancora di più alla stampa, pubblicazione e promozione dell’album.
Che tipo di influenze hanno portato alle sonorità del disco?
Il disco è molto vario, sia per i testi sia per lo stile musicale. Io sono autrice dei testi, co-compositrice della musica in due degli otto brani, Senza Alibi e L’esigenza, nei brani in cui ho collaborato alla composizione della musica, come anche nel mio modo di interpretare e cantare, ci sono sicuramente influenze Soul e R&B, un genere che ho ascoltato ed amato fin da bambina.
La Title Track ha anche un arrangiamento R&B, acid jazz, merito degli arrangiamenti curati da Giovanni Conte. Altri brani hanno uno stile pop più italiano, come Resisti e Negli occhi dell’Aquila, testo che ha anche un tema sociale, dato che parla della città dell’Aquila, a cui sono legata, dopo il terremoto del 2009. Ci sono anche due ballad, Le parlo di te e L’esigenza, ed infine abbiamo scritto anche un bel Mambo, con diverse citazioni cinematografiche, ispirato alla vita Sofia Loren, che ammiro da sempre.
Ormai a tre mesi abbondanti dall’uscita, come diresti che sta andando? Hai in preventivo l’idea di portarlo live? Se si, dove?
Promuovere e far ascoltare i propri brani inediti in un periodo storico in cui la discografia peraltro è in crisi e la gente non è più abituata all’ascolto, richiede molto impegno. Il mio non è un disco “commerciale”, finora ci sono stati dei bei riscontri, belle recensioni, persone che lo hanno apprezzato e acquistato. Per i live c’è stato un primo live di presentazione in un locale di Pescara, al momento stiamo organizzando nuovi spettacoli. Ci sarà un concerto il 19 Luglio, sempre in zona Pescara e dintorni al centro commerciale L’Arca.
Aggiornerò tutti sulle novità in arrivo e sui live sulla mia pagina Facebook, Sarah – Le Coincidenze, dove possono seguirmi e sul mio sito http://www.musicforce.it/catalogo-produzioni/1904-sarah-le-coincidenze
Passi per il futuro? Il prossimo obiettivo? Spiegaci un attimo come hai intenzione di portare avanti il tuo progetto.
Nel mio futuro vedo tante cose, sicuramente la promozione del mio disco, la partecipazione ad alcuni concorsi per autori come già in passato ho fatto e concorsi letterari come continuo a fare, vedo la scrittura in senso ampio, anche di un romanzo Fantasy a cui mi sto dedicando attualmente e nuovi brani che sto continuando a scrivere.
Ultima domanda al quale tengo particolarmente. Voglio fare un gioco con te. Ipotizziamo di essere in un futuro non troppo lontano. Per qualche motivo strano, l’eredità musicale dell’uomo è nelle vostre mani. E devi scegliere quale disco salvare, uno solo. Abbiamo a disposizione solo Aletheia (Izi), Lesbianitj (PopX), ? (XXXTENTATION), Vivi per sempre (Canova). A te la scelta.
Sceglierei Vivi per sempre, di Canova.
Ringraziamo Sarah D’Angelo di essere stata con noi di Blog della Musica. Ti auguriamo il meglio. A presto e buona musica.
Ringrazio voi per l’opportunità. Un saluto e buona musica!
Info Sarah D’Angelo: https://www.facebook.com/Sarah-Le-Coincidenze-1234988573321487/