Serena Abrami, cantautrice

Serena Abrami, cantautrice e interprete, ha presentato in anteprima al MEI alcuni brani del suo nuovo disco. Ecco la sua storia su Blog della Musica

Serena Abrami è una cantante e cantautrice marchigiana. Ha interpretato brani scritti per lei da Ivano Fossati (“Tutto da rifare”, contenuto nel suo primo album e nella compilation “Pensiero stupendo – Le canzoni di Ivano Fossati interpretate dai più grandi artisti italiani”) e da Niccolò Fabi (“Lontano da tutto”, con cui si classifica quarta al Festival di Sanremo 2011).
Ha collaborato con Max Gazzè nel singolo “Scende la pioggia (da un’ora)” e Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione nel brano “Ottobre”. Rocco Papaleo ha diretto il suo primo videoclip (Lontano da tutto) con la partecipazione dell’attore Paolo Briguglia.

A gennaio 2016 si sono concluse le registrazioni del secondo album, lavoro che distanzia il primo di ben cinque anni. Durante questo periodo, Serena si è dedicata alla scrittura di nuove canzoni, a diversi progetti teatrali, alla ricerca etno-vocale e collabora con musicisti della scena italiana e straniera.

Ad oggi, con la sua band, mescola esperienze diverse ed atmosfere che strizzano l’occhio al BritPop così come alla musica indipendente italiana. Il nuovo disco, con produzione di Ale Bavo, Filo Q e Steve Lyon, vedrà le stampe nell’autunno 2016 ed è anticipato dal video del singolo Credo.

Ha condiviso il palco con diversi artisti della scena italiana, tra cui Niccolò Fabi, Max Gazzè, Perturbazione, Cristina Donà, Fiorella Mannoia, Gnu Quartet, Simone Cristicchi, Musica Nuda e della scena internazionale come Suzanne Vega, Terra Naomi. Ha partecipato ad alcune trasmissioni televisive tra cui Top of the pop’s, Quelli che il calcio, Music Box e radiofoniche come Barbarossa Social Club, StudioMax, Rai Internazional, Notturno Italiano, Start!, Via Asiago live.

Il 24 settembre al M.E.I. di Faenza, presso il Circolo Arci Prometeo, Serena Abrami ha presentato in anteprima alcuni brani del nuovo disco in uscita per l’autunno 2016.
Il lavoro è stato anticipato dal singolo CREDO, nato da un testo dello scrittore torinese Luca Ragagnin, su cui Serena e i suoi musicisti hanno cucito un mondo sonoro, artisticamente definitivo dai produttori Ale Bavo (Subsonica, Levante, LnRipley) e Filo Q (Magellano).
Questo disco conferma Serena Abrami non solo come brava interprete, ma come autrice sensibile, mostrando una crescita artistica e maggior consapevolezza.

Info: https://www.facebook.com/SerenaAbramiOfficial/?fref=ts

Leave a Reply

17 − nove =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.