Sereno Regis, debut album omonimo

L’ex Lisagenetica Sereno Regis, debutta con il disco omonimo prodotto da Fabrizio Naniz Barale…

Sereno Regis

Sereno Regis

Dopo tre lavori con i Lisagenetica, Sereno Regis pubblica il suo album d’esordio solista per la neonata etichetta torinese Lasaletta. Il disco è già in tutti gli store digitali distribuito da Audioglobe mentre per le feste è stato pubblicato online il video del singolo Lettera di Natale, emozionante brano al pianoforte incluso nel disco.

In questo primo disco Sereno Regis dà sfogo alla sua poetica intimista, melodica e sempre affilata nei testi in dieci brani considerati quadri che ritraggono le visioni del cantante e musicista torinese: in ogni traccia è narrata una storia, un solco piccolo o grande (a seconda della prospettiva) in cui si innestano le alchimie musicali di Fabrizio Naniz Barale, già chitarrista di Ivano Fossati e Yo Yo Mundi, qui in veste anche di produttore.

Dieci piccoli quadri, quindi, che parlano d’amore come L’aprile o in Fiaba, d’immigrazione in Primavera araba, oppure toccano l’argomento lavoro in L’ultimo operaio, l’adolescenza Canto dell’adolescenza ognuno dettato da uno spunto attuale o futuribile. Il disco è stato anticipato dal brano Primavera araba, riflessione acuta sul momento di oggi mentre il brano Lettera di Natale è stato inserito nella raccolta di cantautori Non esiste solo De Gregori, una splendida ballata per piano e voce. Sereno Regis si muove agevolmente nella tradizione del cantautorato tra chitarra classica, pianoforte ed arrangiamenti soffici e di buon gusto.

Sereno Regis, al secolo Riccardo Andrea, è un cantante e chitarrista torinese cofondatore dei Lisagenetica, band che tra il 2004 al 2012 ha pubblicato tre album ufficiali Redled Split vol.3 con gli Wah Companion, Ex Vuoto e Lampi di fuochi fatui entrambi sotto Latlantide. Dopo numerosi concerti e la condivisione di diverse date del tour di Freak Antoni (Skiantos) la band si scioglie e Sereno Regis inizia a lavorare come solista.

Leave a Reply

cinque × 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.