Shortcut band rock

Shortcut band veneta di Rovigo formatasi nel 2008 e che ora ha pubblicato il primo album dal titolo Broken Blue Moon Rising. Vediamo da vicino chi è questo gruppo rock formato da cinque elementi…

Shortcut band veneta della provincia di Rovigo che vede la luce nel tardo 2008 come cover band. La formazione dei musicisti, rimasta pressoché invariata nel corso degli anni, comprendeva già all’epoca Stefano Guerra e Giacomo Ferrari alle chitarre, Giacomo Germogli al basso e Cesare Germogli alla batteria. Durante gli anni iniziano ad avvertire sempre più spesso l’esigenza di lavorare a degli inediti ed è giusto in questo primo periodo che nascono The sad expression, The place i call home e Have you ever felt that way, tracce poi inserite nel loro primo lavoro in studio.

La decisione di virare in composizioni proprie, però, viene falcidiata dalle varie pause prese dal gruppo, dovute per lo più a trasferimenti all’estero per motivo di studio dei vari componenti, e ai vari cambi di cantanti; sono varie infatti le figure che si alterneranno al microfono nei primi 6 anni di vita del gruppo.

Negli ultimi anni la decisione degli Shortcut è di dedicarsi interamente agli inediti e di registrare l’album, nonostante la formazione mancasse di una voce. Da qui nasce l’idea di affidare la voce dell’intero album a diversi cantanti della scena Rodigina. Sette voci diverse che interpretano i brani di Broken Blue Moon Rising, dando colore e sfumature a questi pezzi che variano dal Pop all’Hard Rock.

Nell’estate 2017, quasi a registrazioni ultimate, Monica Cittadin entra come quinto componente stabile a voce del gruppo Shortcut.

Il Release Party del nuovo disco è il 26 Dicembre 2017 al Baruffa Cafè di Rovigo e vede per la prima volta gli Shortcut nella formazione completa sul palco.

Chi sono gli Shortcut

Monica Cittadin, voce
Stefano Guerra, chitarra/voce
Giacomo Ferrari, chitarra/voce
Giacomo Germogli, basso
Cesare Germogli, batteria

Info: https://www.facebook.com/Shortcutrocksyou

Leave a Reply

3 × cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.