Il gruppo fiorentino Silence Is Spoken ha pubblicato il disco full-length 11 uscito per Wormholedeath. Ecco la nostra recensione

11 è il terzo album per il gruppo fiorentino Silence Is Spoken. I quattro musicisti mettono insieme un puzzle di psichedelia, visionarietà e sentimenti profondi dell’animo umano, in otto episodi che strabordano di scariche di adrenalina e voce tanto emozionante quanto disperata. La band gioca molto su un alternarsi di momenti prettamente metal e altri più alternative rock, con una propensione per uno sviluppo quasi progressive delle composizioni, come avviene in particolare in tracce come “Genesis 19/24” o “1000 Petaled Lotus”.
Le altre canzoni rimangono quasi compassate in un grunge rock d’annata che difficilmente si impenna in velocità, ma che preferisce trovare un punto di incontro tra riff di chitarra ficcanti e batteria che cerca di variare i suoi pattern in maniera intelligente, mettendo alcune finezze e accorgimenti che sorreggono bene il tutto in modo originale. In questo caso è anche molto utile il lavoro “dietro le quinte” ma utilissimo del bassista Alessandro Curradi, che riempie spesso e volentieri il comparto sonoro che si fa talvolta meno denso e dove le chitarre lasciano spazio, appunto, alla sezione ritmica.
Ci sono le classiche canzoni immediate, come “A good God” e “Game Over”. Della prima traccia è stato estratto anche un videoclip molto bello che potete trovare su youtube, ma in generale la band sembra non voler rimanere mai ferma su coordinate precise e nette, spaziando in vari generi e adottando un approccio che rimembra formazioni come Pink Floyd, Tool, Black Sabbath e Led Zeppelin. Non tanto per affinità di stile, ma per la trasformazione che queste formazioni ebbero tra i primi album che realizzarono, dove dimostrarono una evoluzione in linea con quelle che erano le tendenze negli anni Settanta.
In questo 11 abbiamo un bell’incontro tra il rock degli anni Novanta con la psichedelia degli anni Settanta, e il tutto è molto coinvolgente. Album quindi riuscito e molto consigliato.
A cura di Lorenzo Palma
Tracklist 11 – Silence Is Spoken
1. A Good God
2. War ABC Song
3. 1984
4. Game Over
5. 1000 Petaled Lotus
6. Mud Bones Worms
7. 3Lateral Kingdom
8. Genesis 19/24
Line up
Samuele Camiciottoli – lead vocals
Alessandro Curradi – bass, piano, synth, and backing vocals
Maurizio D’ario – lead guitar, backing vocals
Lorenzo Panchetti – drums, percussion, and synth
Social, streaming e contatti
- Instagram: http://www.instagram.com/silenceisspoken
- Youtube Channel: http://www.youtube.com/c/silenceisspoken
- Facebook: http://www.facebook.com/Silence.Is.Spoken
- Bandcamp: silenceisspoken.bandcamp.com/album/silence-is-spoken