Silenzio delle Vergini: La Chiave di Berenice | Recensione

il disco del Silenzio delle Vergini, La Chiave di Berenice

La Chiave di Berenice è il nuovo album della band Il Silenzio delle Vergini uscito per l’etichetta (R)esisto e Dischi del Minollo e distribuito da (R)esisto / Audioglobe

La band Il Silenzio delle Vergini pubblica un nuovo lavoro tramite l’etichetta ferrarese Resisto in collaborazione con i Dischi del Minollo intitolato La Chiave di Berenice un disco che si destreggia tra pop, post rock, atmosfere sognanti, storytelling ossessivi ed un continuo flusso di coscienza che sfiora vette altissime di purezza e bellezza. La band sembra seguire un copione, un unico filo conduttore che unisce tutte le tracce del disco fino a portare l’ascoltatore ad una completa introspezione tra suoni che accarezzano i timpani lasciandoci senza fiato.

Ogni brano del disco ha il suo motivo d’essere, il suo “e adesso, cosa accadrà?”, la sua dose di poesia tacita che continua a scavare a fondo ad ogni ascolto, ad ogni traccia, ad ogni cupa sensazione che la band voglia colpire diritta nel profondo, dove i nostri sentimenti vivono e muoiono. Il Silenzio delle Vergini si erge come progetto fuori dagli schemi, che non si pone limiti, che va oltre qualsiasi concezione avessimo di musica per poi ritrovarsi con un sospiro di sollievo, non curanti di ciò che diranno gli ascoltatori e probabilmente neanche curanti del loro successo.

La Chiave di Berenice è un disco da collezione, da consigliare a chi cerca qualcosa di diverso che sfugga alle classiche radiofoniche ed alle hit. Se amate sonorità sperimentali dove la recitazione si fonde alla musica ed a tanta altra roba, siete nel posto giusto, diventerete super fan della band ed andrete ad ogni loro concerto, ve lo assicuro.

Traccia preferita del disco ovviamente Berenice un piccolo gioiello incastonato tra le varie tracce del disco. Una primavera per l’anima che arriva all’improvviso alla fine dell’inverno devastante, pesante e pieno di paure.

Il Silenzio delle Vergini è un progetto che probabilmente troverebbe il proprio spazio in un’altra lingua, altrove, dove certa musica viene apprezzata in particolar modo, a pieno.

Credits

  • Artista: Il Silenzio Delle Vergini
  • Autori e Compositori: Cristina Tirella, Massimiliano Lambertini
  • Anno: 2023
  • Genere: alternative
  • Etichetta: Resisto | Dischi del Minollo
  • Distribuzione: (R)esisto / Audioglobe

Social e Contatti

  • Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCWkOtba4NAVeSLb5uGNj51A
  • Facebook: https://www.facebook.com/ilsilenziodellevergini?locale=it_IT