Simone Cicconi cantautore

Simone Cicconi è un cantautore, compositore e sound designer e vive in Inghilterra. Ha all’attivo un disco uscito nel 2015 e un nuovo album pubblicato a giugno del 2018. Vediamo da vicino la storia e biografia di questo artista…

Simone Cicconi plurivincitore del Festival Musicultura (2013-2016) e finalista al Premio De André (2016), suona il pianoforte dall’età di 7 anni, compone musica elettronica da quando ne aveva 16. Canta da sempre.

Dopo aver studiato psicologia a Roma ha vissuto in Spagna per motivi sentimentali. Ha “frequentato” anche l’Inghilterra. E’ finito in Francia per motivi lavorativi.

Nel 2001 ha aperto un piccolo studio di  registrazione  in  cui  realizza sound  design e colonne sonore per videogiochi lavorando per sviluppatori internazionali e indipendenti.
Nella sua attività professionale ha prodotto musica di tutti i generi, rock, pop, elettronica, sinfonica, jazz, ecc.

Ha continuato a lavorare, scrivere, fare musica, finché nel 2013 è stato tra gli 8 vincitori di Musicultura con la canzone Privè. In quell’occasione ha avuto l’onore di condividere il palco dello Sferisterio con Arisa, Antonello Venditti, Nada e Giorgio Faletti.

Nel 2014 è di nuovo finalista di Musicultura con Il mio momento partecipando alla serata di presentazione con Gaetano Curreri (Stadio).

Inoltre ha partecipato a tanti altri festival quali Rock Targato Italia, Arezzo Wave, Tour Music Fest, SanremoCentric. Ha aperto i concerti di vari artisti italiani e internazionali (ad es. Jennifer Batten nel suo tour europeo settembre 2014).

Nel 2015 esce il suo primo lavoro Troppe note (ma in compenso anche troppe parole), acclamato dalla critica come “strepitoso, straripante, sovrabbondante, capace di riflettere come uno specchio tutta la dirompente creatività ed istrionica originalità di un artista vero” (Rockit.it) accompagnato dal video del nuovo singolo “(Devi essere) Più forte”.

Nel 2018 esce a giugno per Art Media Music il secondo album intitolato Rumore contenente 11 brani di marcate sonorità Electro-Rock L’età della ragione, Rumore, Simone s’è incazzato, Buongiornissimo Kaffeé interval lat e da coinvolgenti ballads come Nostra Signora della Statale e La città dei gabbiani e dalla più smaliziata Canto notturno di un lavoratore errante dell’Europa (non più) Unita, quest’ultimo brano dal titolo “Leopardiano” quasi a ricordare l’origine della terra nativa.

I testi sempre pungenti, raffinati e al passo con i tempi raccontano le fasi a volte estreme e esteriori, a volte più intime dell’animo dell’Artista .
Michele Monina (Linkiesta, Rolling Stone) dice di Simone Cicconi che è un nome che vi dovete appuntare, perché prima o poi verrà riconosciuto
da tutti come uno dei nomi più interessanti in circolazione.

Attualmente Simone Cicconi vive nel Regno Unito dove lavora come compositore e sound designer.

Info: https://www.facebook.com/simonecicconirock/

Leave a Reply

undici + nove =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.