INTERVISTA | SINERGIAfollia: il bello del pop leggero

Blog della Musica ha intervistato i SINERGIAfollia che ci parlano di Seguimi, il loro Ep di debutto che contiene sei brani inediti di pop d’autore.

Il bello di un pop leggero. Ecco la base su cui poggia sicura la musica dei SINERGIAfollia. In questo Ep d’esordio dal titolo Seguimi troviamo sei inediti di semplicissimo pop d’autore come ormai non siamo più abituati ad ascoltare. L’amore come filo conduttore sotto tante facce e risvolti, suono pulito in cui non manca quel sax tipico degli anni in cui la musica era ricca di gusto e di pubblico e poi quella voce femminile che si poggia con eleganza e dolcezza.

Non manca niente alla ricetta. Neanche un video di lancio altrettanto limpido e senza trasgressioni. Il singolo Apri le tue braccia è mostra sfacciata di questo modo di fare, puro e senza lati oscuri. Di sicuro al mondo indie di oggi suonerà vecchio per non dire antico questo certo modo di fare musica, la stessa che artisti come Zarrillo e company hanno sdoganato nelle mode e nei costumi sociali di un’Italia che si riempiva di musica buona.

Forse peccano di troppa ingenuità i nostri ma sono dettagli trascurabili in attesa di un disco completo che sarà di conferma o di analisi e cambiamento.

Questa mattina come ogni giovedì lanciamo il video ufficiale. Ed eccoci a fare due chiacchiere su questo lavoro di esordio: quanta bella tradizione italiana. Non è così?
Ciao si, dopo una vita musicale da soli ed insieme dove abbiamo suonato di tutto ti giuro, siamo stati cullati ed attratti dal pop Italiano, con dei bei testi sentiti e tanto cuore che oggi non fa male anzi aiuta molto. Vogliamo mantenere la musicalità tradizionale, con la sua melodia in maniera un po’ articolata e attualizzata, gli accordi non sono scontati ed i giri armonici vanno a cercare spazi che si ricollegano ma si articolano allo stesso tempo dando sfogo alla loro essenza, teniamo davvero molto alla tradizione italiana

Ispirazioni maggiori: da dove proviene questo Seguimi?
Seguimi è un progetto che è nato in noi come una luce, ci ha effettivamente accomunato in una sinergia di complicità, di musicalità, di amicizia, di stima ed intesa artistica che ha portato e generato altri brani e la cosa più importante ha dato il via al nostro progetto discografico.

E voi cosa state seguendo invece? Nel senso: che obiettivi avete?
Il nostro obbiettivo è quello di navigare in questo mondo discografico cercando di affermare il nostro timbro musicale la nostra linea, cercando di fare delle belle canzoni che rimangano e su questo stiamo lavorando, siamo usciti con questo EP di sei brani ma abbiamo in progetto un nuovo lavoro un LP di sette nuovi brani

In questo mare di elettronica e di una forma canzone che ormai prevede trasgressioni di stili e di forme, come avete scelto una direzione ormai davvero contraria a quasi ogni moda del momento?
La decisione di essere in questo momento un po’ contrari al flusso musicale che ci viene proposto non è una cosa studiata, siamo usciti con questo progetto senza pensare a cosa dovevamo proporre e cosa e come sarebbe andata, ci siamo ritrovati in questa nostra musica cercando di affermarla da come nasce a come viene poi registrata, vogliamo proporre il nostro pop, non siamo contrari a nessuno stile né tantomeno alla sperimentazione, la musica è tutta arte ed è tutta bella, ma ci ha preso tanto bene questo stile che lo abbiamo portato avanti e ce lo sentiamo tanto caro

A quando il vero e proprio disco ufficiale? Cos’ha più senso: un EP o un disco?
A dire il vero potevamo fare anche un Disco da subito , ma siamo entrati piano piano con questo EP, ed abbiamo anche modificato i nostri pezzi per renderli più brevi ed interessanti in modo che potessero essere subito apprezzati e uscire nei primi secondi “allo scoperto “; adesso stiamo lavorando al prossimo progetto che sarà un Disco a tutti gli effetti e ci lasceremo prendere un po’ più la mano con più brani , dove potremmo anche inserire le versioni estese di questo EP, magari un Album.

Leave a Reply

tredici + cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.