Sixteen è un rapper italiano classe 1995. Dopo alcune pubblicazioni discografiche, arriva ora il suo primo ep dal titolo IPOCONDRIA EP in uscita il giorno del suo compleanno. Lo conosciamo meglio in questa scheda artistica
Domenico Lovicario in arte Sixteen (Altamura, 29 marzo 1995) è un rapper italiano.
Nasce e cresce ad Altamura dove della musica emergono fondamentalmente i suoi stereotipi.
Accecato dalla rabbia e dal rancore evidenti nelle sue canzoni, sentimenti spesso causati dalla sua difficoltà nel rapportarsi con gli altri e nell’inevitabile tentativo di rivalsa, il rap è stato scelto da Sixteen perché da lui considerato il genere musicale con più forza comunicativa.
Il 9 dicembre 2013, a soli 18 anni, pubblica il suo primo singolo: “C’è Da Vivere” in collaborazione con Dydo degli storici “Huga Flame”. Il video musicale fu girato proprio nei pressi di Milano.
Nel 2015 annuncia Ancora Mixtape, progetto scaricabile gratuitamente dal 16 settembre 2016.
Il 5 dicembre 2016 Sixteen rilascia Da Zero in esclusiva per VEVO, ora online anche su Spotify.
Il 10 giugno 2017 Sixteen rilascia TicTac in esclusiva per Facebook, ora online anche su Spotify.
Ora come ora, successivamente alla chiusura della sua ex etichetta discografica torinese nel 2017, Sixteen è un artista indipendente ormai da qualche anno.
Dopo aver rilasciato numerosi freestyle sui suoi profili social e dopo aver eseguito diverse performance dal vivo, si avvicina ad un bacino di utenza più ampio, affrontando critiche e consolidando ancor di più la propria identità artistica.
In molti lo considerano l’artista di cui il rap italiano ha bisogno quest’anno.
IPOCONDRIA EP, il nuovo, definitivo progetto di Sixteen, è in uscita il 29 Marzo 2020, il giorno del suo 25esimo compleanno.
Social e Contatti
- Instagram: www.instagram.com/officialsixteen
- Facebook: www.facebook.com/officialsixteen
- Youtube: www.youtube.com/sixteenmusic
- Spotify: https://spoti.fi/2Nrcy3b
- AppleMusic: https://music.apple.com/it/artist/sixteen-16/1493978479
- SmartUrl: https://smarturl.it/IpocondriaEP