Eventi Konsequenz: Solchi sperimentali Italia di Antonello Cresti sarà presentato Sabato 21 novembre alle 18,00 alla Libreria UBIK di Napoli
Francesco Bellofatto e Alfredo D’Agnese racconteranno il volume, con gli interventi dell’Autore Antonello Cresti e del Direttore di Konsequenz Girolamo De Simone, compositore ‘vesuviano’ inserito nell’ampia silloge (quasi 500 pagine) comprensiva di schede, foto, analisi e interviste a numerosi protagonisti della musica sperimentale italiana.
Il volume è una guida alle musiche altre, e sta scalando rapidamente le classifiche di vendita, rappresentando un unicum nel panorama della proposta editoriale di settore. SOLCHI SPERIMENTALI ITALIA “tenta di riannodare fili nascosti per offrire la giusta visibilità a un panorama creativo di altissimo livello, capace di esibire assolute eccellenze nell’ambito dell’espressione musicale ‘altra’; un viaggio che inizia a metà anni Sessanta e che arriva ai giorni nostri dopo aver attraversato le zone più varie”.
L’Autore, Antonello Cresti, è saggista, compositore e giornalista. Si è laureato in Scienze dello Spettacolo all’Università di Firenze. Si occupa prevalentemente di controcultura, musica underground, spiritualità, mondo britannico e pensiero anticapitalista, argomenti ai quali ha dedicato numerosi testi. Col collettivo Nihil Project ha pubblicato apprezzati album in ambito sperimentale. Collabora con un ampio numero di testate cartacee e web, tra le quali “il manifesto”, “Left”, “Rockerilla”.
“Solchi sperimentali a Napoli” – Eventi Konsequenz – sabato 21 novembre, ore 18, Libreria Ubik, Via B. Croce n. 28
Info: www.masseriadeisuoni.org