MOR è il nome d’arte del cantautore italiano Stefano Mordenti. Alle spalle un percorso artistico importante e molte pubblicazioni. L’ultima in ordine di tempo arriva a gennaio e si tratta del brano Passami il bicchiere. Vediamo più da vicino questo artista
Stefano Mordenti, in arte MOR, nasce a Firenze il 26 Dicembre 1973. Appassionato di musica da sempre (soprattutto pop/rock/punk), a 16 anni inizia a suonare la batteria nel gruppo rock “LITTLE BASTARDS”, formata insieme a due storici amici: Stefano Fano Benucci e Edoardo Pontieri. Dopo due anni Stefano abbandona la band per dedicarsi alla scrittura e al nuovo strumento musicale: la chitarra.
Nel 2000 si avvicina al canto e all’arrangiamento dei propri brani musicali e nel 2003 insieme a Riccardo Pinna, forma i “BEM”, con i quali si esibirà in diversi locali e feste dell’hinterland fiorentino sino al 2006. Nel frattempo MOR studia tecniche di canto insieme a Bruno Sorelli (Tenore storico del Maggio Musicale Fiorentino) e a Laura Landi cantante e insegnante (che partecipò al Festival di Sanremo nel 1985 con la canzone “Firenze, Piccoli Particolari).
I Bem si sciolgono e nel gennaio del 2006 nasce insieme a Riccardo Pinna, un nuovo progetto musicale: i MORPIN.
Nel giugno del 2006 MOR registra con i MORPIN un EP di 4 brani dal titolo Morpin pubblicato successivamente sui maggiori store musicali online. L’EP è stato registrato e missato nello studio “Parsifal” grazie alla collaborazione di: Gianluigi Cavallo “Cabo” (voce e chitarrista dei Litfiba dal 1999 al 2006), Pino Fidanza (ex batterista dei Litfiba e degli Scaramouche prodotti all’epoca da Cabo e da Carlo Barducci dello studio Parsifal), l’italo-brasiliano Sergio Paolucci (tastierista degli “Arion”) e del bassista Matteo Magrini. Dopo la pubblicazione dell’EP MOR ricomincia a frequentare le sale prove e si chiude nel suo home studio dove compone nuovi brani e dove sperimenta nuove sonorità.
Nel Luglio del 2011 MOR pubblica sui maggiori store di musica online, il suo primo album da solista interamente auto prodotto dal titolo “MOR – Stefano Mordenti”.
Nell’album vengono inseriti 4 brani dell’EP MORPIN mentre gli altri 4 brani sono stati registrati grazie alla partecipazione Fabio Del Secco al basso. Sarà Fabio amico e fan di MOR, a spronarlo per mettere in piedi una nuova band.
Nel Novembre del 2011 dopo una scrupolosa selezione, Fabio e MOR formano una nuova band, ma nel 2012 il progetto si interromperà a causa di impegni improrogabili di alcuni componenti della band in formazione.
MOR decide di tornare nel suo home studio e nel Giugno del 2013 termina il missaggio del nuovo album intitolato Dove sono le tue risate. Nell’album, autoprodotto, la voce, i testi, musica, missaggio e arrangiamenti sono tutti opera di MOR. Nel giugno dello stesso anno, l’album esce nei maggiori store musicali online.
I due all’album precedentemente pubblicati, verranno poi ritirati con l’intenzione futura di ripubblicarli in una nuova veste.
Dopo l’incontro con il regista, attore e sceneggiatore Domenico Costanzo, nel maggio del 2014 produce il video (con la partecipazione straordinaria di Benedetta Rossi, attrice, modella, conduttrice e del giornalista sportivo Benedetto Ferrara) del brano Luna che è stato pubblicato sul sito di Repubblica TV e trasmesso dall’emittente televisiva iLIKE.TV il brano Luna viene passato in radio (RADIO ROSA) dove MOR è stato ospite dei conduttori e comici toscani I GEMELLI SIAMESI.
A Gennaio 2020 esce il nuovo singolo dal titolo Passami il bicchiere frutto della collaborazione con importanti musicisti e con Marco Schuster Lastrucci al basso e Federico Mancosu alle chitarre.
Il brano, disponibile sui maggiori music store online, racchiude più generi musicali come il pop, il rock, la trap e la disco music ed è un brano fresco, potente e con un richiamo vintage dedicato alla vita e alla voglia di divertirsi.
La canzone apparentemente parla di una storia d’amore, ma in realtà parla della voglia d’evasione, la voglia di stare insieme al proprio compagno o alla propria compagna prima persa e poi ritrovata, ma parla anche dell’amore cercato e finalmente trovato e parla della gioia di vivere, dell’amicizia… insomma “passami il bicchiere” è un brindisi alla vita e alla musica, nel bicchiere ci sono tutte le positività di questo mondo.
Passami il bicchiere è una canzone che racchiude più generi musicali infatti è possibile trovare il pop, il rock, la trap e la disco music, è una canzone molto orecchiabile, dal sound e dal testo fresco e ipnotico che abbraccia più generi musicali di moda negli anni passati, ma anche in questi anni.
Social e Contatti
- Facebook: https://www.facebook.com/morstefanomordenti/
- Website: www.stefanomormordenti.com
- Spotify: https://open.spotify.com/artist/7r31MUnhlTaJhgNyEZaZIo?si=c6BWpo_HR2aMjGALm-aO6A