Six pieces è il progetto discografico strumentale del gruppo milanese Surreal Beat Garage Band composto da 5 brani rock e da una suite elettronica. Gilberto Ongaro l’ha ascoltato e recensito per Blog della Musica
Il trio Recidivi – Surreal Beat Garage Band, togliendosi il primo nome “Recidivi” e promuovendo il sottotitolo a nome del progetto, segnalano un cambio di rotta rispetto al passato. La loro mistura di rock psichedelico è tutta strumentale, nel nuovo lavoro Six pieces. Il loro sound è spesso energico, anche quando la struttura delle canzoni si fa ipnotica, come in Mizutaki.
Interessante The black spy, avviata da un giro di basso poliziesco. Il clima agitato è accentuato da chitarra e basso, quando eseguono riff all’unisono di semitoni (per capirci, le due note de “Lo squalo”).
Con un indizio andante si arriva ad una sospensione della batteria in Diorama, con suoni più flebili di prima, il pad vibra con un suono d’organo.
Sì perché, accanto alla tradizionale strumentazione chitarra – basso – batteria, sono utilizzati anche due touchpad synth, che arricchiscono gli arrangiamenti, come dei tastieristi tascabili.
Worried by six parte con un attacco overdrive parecchio interstellare, per chi coglie la citazione. Lo stile beat anni ’60 qui emerge chiaramente, poi si torna all’ipnosi di suoni statici, supportati dalla batteria che suona sul bordo del rullante, creando una costante suspense. Un giro in armonia diminuita acuisce la “paura” musicale, e il brano termina non risolto, lasciandoci lì.
Quinto pezzo fatto in questa cifra rock psichedelica è Sottocosto glaciale. Ma il sesto pezzo si distacca dal resto, è una suite elettronica di 12 minuti chiamata Night in Barcellona. Qui c’è un intenso lavoro con i touchpad synth, che se nei brani precedenti offrivano suoni di contorno, ora sono protagonisti. Il nome della band li descrive già con un estrema sintesi completa: surreali, beat e con richiami al garage rock psichedelico.
Ascolta il disco Six Pieces dei Surreal Beat Garage Band
Credits
Alberto Genovese: guitars, touchpad synth
Filippo Soddu: bass, touchpad synth
Angelo Cozzolino: drums
Produzione Artistica Francesco Campanozzi (Casamedusa)
Label Sottocosto productions (Autoproduzioni indipendenti)
Social e Contatti
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/surrealbeatgarageband
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCnfRlq5AX1u5joO57LEsRQA
- MUSIC APPLE: https://music.apple.com/it/album/strane-costellazioni-e-o-altri-mondi/1786587