Complete Music for Guitar con Alberto Mesirca alla chitarra e Luca Scarlini alla voce, è la nuova pubblicazione di Brilliant Classics con l’opera completa per chitarra di Sylvano Bussotti

Esce per Brilliant Classics Complete Music for Guitar di Sylvano Bussotti, cd che riunisce l’opera completa per chitarra.
Un viaggio nell’arte totale di Sylvano Bussotti che diventa un omaggio all’artista e all’uomo. Nato da una lunga frequentazione con l’opera del Maestro, l’album Complete Music for Guitar riunisce tutti i brani per chitarra sola (con o senza l’uso della voce) e vede la sei corde di Alberto Mesirca in dialogo con la voce di Luca Scarlini, profondo conoscitore del corpus bussottiano.
Nell’intreccio di trame e risonanze, in una narrazione musicale che riflette inesauribili tensioni creative, il cd si apre con Ermafrodito, mythological fantasy for guitar, brano del 1999 commissionato da Hans-Jürgen Gerung. Segue Ultima Rara (Pop song), con un titolo che rimanda a quella parola-segnale, Rara, che tanto ha accompagnato la produzione del compositore scandendo le tappe di un personale progetto unitario arte/vita. L’album prosegue con: Giacchì lu tempu rigidu da Don Ciccio Guëli, Popolaresca, ispirata da un brano tradizionale siciliano del Settecento, Rara (Eco sierologico), Tramontana, trascrizione di Alberto Mesirca della versione presente in Lorenzaccio e cantata dallo stesso Bussotti di Ninon di Francesco Paolo Tosti, e Nuvola Barocca.
Ascolta Complete Music for Guitar di Sylvano Bussotti
In chiusura di questo intenso racconto, dove risplendono visioni e linguaggi, è il breve omaggio di Toru Takemitsu a Bussotti per il suo 60esimo compleanno, A piece for Guitar by Toru Takemitsu.
«Artista dallo stampo rinascimentale, costumista, sceneggiatore e abilissimo disegnatore – commentano gli artisti – Sylvano Bussotti è riuscito a spaziare nei vari campi dell’arte con maestria e a fonderli in un progetto unico e personalissimo di opera musicale. La visione della chitarra per Bussotti è una continua dicotomia tra il popolare-popolaresco (anche nel senso più alto, come strumento di accompagnamento operistico, da Rossini a Verdi, “Chitarronata”, da Ermafrodito) a strumento nobile, con riferimenti al repertorio rinascimentale del liuto e della vihuela, e alle trascrizioni per strumento a corde dei madrigali monteverdiani (“Lumi miei cari”, sempre da Ermafrodito). Siamo estremamente felici di aver realizzato questo progetto discografico, interamente dedicato alla musica di uno dei più significativi compositori italiani del Ventesimo secolo.»
Un ascolto che nel fluire sorprendente di immagini e di poetiche invita a lasciarsi avvolgere dalla poliedrica architettura espressiva di Sylvano Bussotti, specchio di una ricerca libera e senza confini.
Social e contatti
- Info: https://www.brilliantclassics.com/articles/b/bussotti-complete-music-for-guitar/
- Facebook: https://www.facebook.com/brilliantclassics
- Website: www.albertomesirca.com
- Facebook: https://www.facebook.com/alberto.mesirca