Alberto Casella Archive
Il suono dello Stradivarius: alla scoperta dei suoi segreti | CHIMICA E MUSICA
Cosa rende speciale il suono dei violini del grande liutaio cremonese Antonio Stradivari anche dopo più di duecento anni? Perchè non si è ancora riusciti a eguagliare le sonorità dei suoi Stradivarius? La Chimica ci aiuta a iniziare a svelarne i misteri… Antonio Stradivari, in latino Antonius Stradivarius, appartiene...
Paolo Tocco: arrivando alla riva | Video
Paolo Tocco pubblica il singolo e video Arrivando alla riva. Il nuovo brano anticipa l’uscita del suo terzo album dal titolo Ho bisogno di aria… Il cantautore chietino Paolo Tocco torna dal suo pubblico con un nuovo brano dal titolo Arrivando alla Riva. Dopo il disco Il mio...
Música Popular Brasileira, il Primo periodo: il Lundu
I primi stili musicali: il Lundu. Dopo la Modinha, il Lundu è l’altro stile musicale, nato con gli schiavi di colore, che ha caratterizzato gli inizi della musica popolare brasiliana. Una danza di origini africane che divenne un ballo tipicamente brasiliano e che evolverà anche in canzone...
Música Popular Brasileira, il Primo periodo: la Modinha
Música Popular Brasileira, alla scoperta delle origini della musica popolare brasiliana. I primi stili musicali della MPB: la Modinha… Nell’articolo Musica Popular Brasileira: cenni sulla musica popolare brasiliana, abbiamo tracciato un breve excursus riguardante l’origine e lo sviluppo della MPB scoprendo le sue lontane radici e un...
Musica Popular Brasileira: cenni sulla musica popolare brasiliana
Musica Popular Brasileira: Choro, Lundu, Modinha, Maxixie, Maracatu e molto altro sulla Musica Popolare brasiliana nell’articolo di Alberto Casella per il Blog della Musica… Tico-Tico no Fubá, Garota de Ipanema, Mas que Nada, Aquarela do Brasil, Acquarello. Riconosciamo facilmente alcuni tra i tanti titoli famosi che ci...
Diana Winter: Tender Hearted
Diana Winter torna con Tender Hearted. Un diario musicale dalle mille sfaccettature… Si chiama Tender Hearted il nuovo album della cantautrice Diana Winter uscito a fine ottobre in collaborazione con Beta Produzioni, prodotto tra l’Italia e l’Inghilterra, frutto di un lungo processo di lavorazione e che segna...
Alessandro Casalis: Avventure umane particolari
Avventure umane particolari è l’ultima fatica discografica del cantautore Alessandro Casalis “Divertente”: è il primo pensiero che salta in mente dopo avere ascoltato l’ultima fatica di Alessandro Casalis cantautore torinese, dal titolo Avventure umane particolari distribuito in Freedownload e completamente autoprodotto. Un album fatto di tanti frammenti,...
Creare Musica con Linux: i migliori programmi gratuiti
Abbiamo già parlato in questo Blog di come sia possibile fare musica utilizzando solo l’Ipad e le sue applicazioni musicali. Oggi vediamo come è possibile fare musica con i programmi gratuiti che esistono per Linux… Si è già parlato nel post Fare musica con Ipad: quali sono le...
Recattivo: 13000 giorni sulla terra
I padovani Recattivo pubblicano il loro decimo album dal titolo 13000 giorni sulla terra interamente autoprodotto… 13000 giorni sulla terra cioè 35.6 anni: siamo nel “mezzo del cammin di nostra vita” di Dantesca memoria. E di maturità, ed anche energia, la compagine padovana dei Recattivo ne ha...
Non è sempre stata la stessa musica: della scala Zarliniana (o Naturale)
Dopo aver visto il funzionamento della Scala Pitagorica e del temperamento equabile, oggi vediamo come si costruisce la Scala Zarliniana (da Gioseffo Zarlino) o naturale… Nella discussione sulle scale che hanno contribuito allo sviluppo della moderna musica Occidentale, dopo avere introdotto la scala Pitagorica e quella basata sul temperamento...
12