Antonio Vivaldi Archive

Luciano Varnadi Ceriello: Il segreto di Vivaldi – Tra esoterismo e passione | Libro

E’ disponibile in libreria e online il libro Il segreto di Vivaldi – Tra esoterismo e passione dello scrittore Luciano Varnadi Ceriello pubblicato da Curcio Editore È disponibile in libreria e negli store online Il segreto di Vivaldi (Curcio Editore) dello scrittore Luciano Varnadi Ceriello. Il romanzo...

MoNo Guitar Duo e 30 solisti da 5 Continenti: Vivaldi, Largo RV93 | Video

Il Largo dal Concerto per Liuto, due violini e Basso Continuo RV93 di A.Vivaldi è il video della fase finale di una iniziativa nata grazie al MoNo Guitar Duo dal titolo Vivaldi93vsCovid19 Vivaldi93vsCovid19 è un progetto musicale virtuale lanciato da MoNo Guitar Duo ad aprile 2020 durante l’isolamento...

RITRATTI MUSICALI | Arcangelo Corelli il Bolognese

Arcangelo Corelli detto il Bolognese, violinista, compositore e didatta tra i più importanti del periodo barocco, nato a Fusignano nel 1653, morì a Roma nel 1713 In questo Ritratto Musicale parliamo di Arcangelo Corelli un famoso violinista e compositore barocco. Vediamo nel dettaglio cosa andremo a scoprire di questo...

Alfredo Casella, musicista di una famiglia di musicisti

Alfredo Casella compositore e pianista, famoso per aver riportato la musica vivaldiana al grande pubblico nel 1939 durante La Settimana di Vivaldi. Eccovi la storia della sua famiglia, una famiglia di musicisti… In questo articolo vorrei soffermarmi, non tanto sulla biografia del famoso musicista Alfredo Casella (grande pianista solista...

Il Gloria di Vivaldi: alla scoperta della musica sacra del ‘700

Il Gloria di Antonio Vivaldi. Piccola guida all’ascolto passando dal baroque pop di Scott Walker per conoscere meglio questa interessante composizione di musica sacra… Ricordate il Gloria di Vivaldi? Durante un viaggio di lavoro con Vittorio, il nostro mi ha fatto ascoltare un bel disco di un tale Scott Walker...

Ritratti musicali: Antonio Vivaldi, il prete rosso

Antonio Vivaldi, compositore e violinista del periodo barocco. Il “Prete Rosso” è nato a Venezia il 4 marzo 1678 e morto a Vienna nel 1741. Ecco la sua biografia e storia in questo Ritratto Musicale Antonio Vivaldi (1678-1741) fu uno dei compositori che influenzarono maggiormente il periodo...