Beethoven Archive

Trio Metamorphosi: Beethoven Piano Trios Project

E’ uscito per la DECCA il quarto e ultimo disco del Beethoven Piano Trios Project del Trio Metamorphosi con Mauro Loguercio, Francesco Pepicelli e Angelo Pepicelli Con la pubblicazione del quarto e ultimo capitolo, il Trio Metamorphosi (Mauro Loguercio violino, Francesco Pepicelli violoncello e Angelo Pepicelli pianoforte),...

INTERVISTA | La fisarmonicista Patrizia Angeloni ci racconta il disco “Accordion for Beethoven”

Patrizia Angeloni nell’anno del 250 Anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven ha pubblicato il disco Accordion for Beethoven per Ars Spoletium con una selezione di composizioni del musicista tedesco trascritte per fisarmonica Patrizia Angeloni, grazie di essere qui con noi di Blog della Musica. Può in...

INTERVISTA | Sonig Tchakerian: Beethoven, la forza di non arrendersi

Abbiamo conversato con la violinista Sonig Tchakerian direttrice artistica delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza. Beethoven è stato il fulcro della nostra chiacchierata, ma non solo… Eccovi l’intervista a cura di Paolo Lazzarini Diamo il benvenuto a Sonig Tchakerian su Blog della Musica. Sonig, quale...

INTERVISTA | Giuseppe Rossi: la musica nasce dal silenzio

Abbiamo conversato con il pianista Giuseppe Rossi che ha pubblicato la sua prima incisione discografica con la Da Vinci Classic dedicata a Ludwing Van Beethoven nell’anno in cui ricorre il 250° anniversario della nascita. In questo disco Rossi esplora le pagine di due importanti composizioni: La Grande...

INTERVISTA | Gregorio Nardi e i metronomi di Beethoven

Oggi incontriamo Gregorio Nardi, pianista, esecutore, studioso, scrittore, critico che ci parla in questa intervista del suo approccio alle velocità di esecuzione beethoveniane, i “metronomi” di Beethoven… Buona lettura Gregorio Nardi è nato da una famiglia di artisti e di scrittori. Vive e lavora nello studio fiorentino...

Halloween e la grande musica classica: La Symphonie fantastique di Hector Berlioz

Oggi Blog della Musica vi racconta La Symphonie fantastique di Hector Berlioz del 1830 di cui nel 2019 ricorreva il 150° della morte nell’articolo del M° Cesare Marinacci  Benché Halloween sia una festicciola d’importazione, il corollario che porta con sé di fascinazioni occulte, attrazione per l’onirico e...

La Sesta Sinfonia di Beethoven detta “Pastorale”

L’analisi della Sesta Sinfonia Op. 68 in Fa Maggiore detta Pastorale di Ludwig van Beethoven uno dei capolavori della musica che inneggia alla rinascita nella stagione della fioritura, a cura M° Cesare Marinacci Le nove Sinfonie di Beethoven, al pari delle 32 Sonate, costituiscono un corpus monumentale...

La Sonata Op. 27 n. 2 “Al chiaro di luna” di Beethoven

Nel 1801 Ludwig van Beethoven compose la Sonata Op. 27 n. 2 Al chiaro di luna. Storia e Analisi della sonata tanto suggestiva di visioni immaginose da aver confermato il titolo beethoveniano di Sonata quasi una fantasia In un nostro vecchio articolo abbiamo parlato della Sonata Op....

Beethoven: Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 op. 58

Storia e analisi del Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 op. 58 di Beethoven. Il M° Cesare Marinacci ci fa scoprire la forza della dolcezza di questa composizione scritta tra il 1805 e il 1806 ed eseguita per la prima volta al Theater an der Wien (Vienna)...

Letizia Michielon: Ludwig Van Beethoven integrale

Letizia Michielon, pianista, è l’unica donna al mondo che sta incidendo per Limen Music in audio e video l’integrale di Ludwig Van Beethoven e l’integrale di Chopin e per ogni dvd registra una mini conferenza di mezz’ora dove fa dei parallelismi in Beethoven con la filosofia e...