Beethoven Archive
La Patetica di Beethoven: storia della Sonata per Pianoforte n.8 in Do minore
La Patetica di Beethoven è la Sonata n.8 delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig Van Beethoven. Eccovi la storia di questa famosa Sonata scritta alla fine del 1700… Ci sono musiche che conosciamo senza sapere che sono importanti composizioni, pezzi di storia della musica scritti da...
RITRATTI MUSICALI | George Frideric Handel, compositore per Sua Maestà
Handel musicista e compositore del periodo barocco. Ecco storia, biografia e opere più importanti di George Frideric Haendel che prima di diventare il musicista di corte dei Reali Inglesi, viaggiò molto e conobbe importanti colleghi Georg Friederich Händel all’anagrafe tedesca, Haendel per i francesi, Giorgio Federico Hendel in Italia o George Frideric...
Alessio Pianelli e Mario Montore: Hindemith Beethoven Brahms
Alessio Pianelli, violoncellista premiato al Concorso Internazionale 100Cellos, unico italiano finalista al Mazzacurati, durante la lavorazione del suo Sulla Quarta incontra allo Zeit Studio l’ammirato pianista Mario Montore: la tradizione cameristica tedesca rivive nel nuovo titolo di Almendra Hindemith Beethoven Brahms Che Almendra Music sia una factory...
INTERVISTA a Maurizio Colasanti, direttore d’orchestra: le difficoltà di fare musica in Italia
Maurizio Colasanti, direttore d’orchestra, uno fra i più giovani d’Italia. Nel 2004 nominato per acclamazione direttore dell’Orchestra Sinfonica de Loja, ha collaborato con tantissimi musicisti internazionali. Ci racconta la sua storia in questa intervista di Fabiana Lisita… Maurizio Colasanti nato nel 1966, è uno dei più giovani...
Arturo Benedetti Michelangeli: in bilico con un genio. Il libro di Cord Garben
Cord Garben, pianista e direttore d’orchestra, ha pubblicato il libro Arturo Benedetti Michelangeli: in bilico con un genio per Zecchini Editore. Garben ha accompagnato Michelangeli dal 1975 al 1992… Arturo Benedetti Michelangeli (Brescia 1920-Lugano 1995) è uno di quei pianisti che tutti gli appassionati credono di conoscere,...
Gli Inni Nazionali del Mondo, di Paolo Petronio
Paolo Petronio, dopo anni di ricerche iniziate nel 1971, pubblica il suo libro Gli Inni Nazionali del Mondo per Zecchini Editore. Una raccolta completa, almeno finché la geografia mondiale non cambierà ancora… Vediamolo insieme… Un tempo relegati alla singola nazione e alle sue cerimonie, con il diffondersi...
Fryderyk Chopin e l’estetica del pedale di risonanza
Fryderyk Chopin e l’estetica del pedale di risonanza nella sua musica pianistica nel libro di Francesco Giammarco intitolato Il Pedale di Chopin edito per Zecchini Editore… Francesco Gianmarco ha pubblicato per la Zecchini Editore il libro Il Pedale di Chopin. L’estetica del pedale di risonanza nella musica...
Musica Classica per neofiti: la Pastorale di Beethoven
La Sesta Sinfonia di Ludwig van Beethoven detta la Pastorale è la nostra proposta di ascolto per il terzo appuntamento di Musica Classica per Neofiti… Scoprila subito E siamo arrivati alla Pastorale di Beethoven. Nei primi due articoli di Musica Classica per Neofiti abbiamo iniziato un percorso...
Beethoven: Sonata Al chiaro di Luna | Musica Classica per neofiti #2
Al Chiaro di Luna di Beethoven: le Sonate per pianoforte di Beethoven vanno bene per un neofita della musica? Ecco una breve guida all’ascolto della musica per pianoforte di Beethoven Abbiamo visto nella prima parte di Musica Classica per Neofiti quali brani consigliare agli amici che vogliono avvicinarsi...
Tre brani classici da ascoltare in una giornata di sole
Tchaikovsky Seasons (The Harvest) per iniziare, proseguiamo con Beethoven L’Aurora e, per finire, Chopin Sunshine: tre brani pianistici da ascoltare in una calda giornata di sole estiva… Visto che il tema principale del nostro blog in questi mesi estivi è stato il “sole” e il nostro Vittorio...