Biografia Archive
Joni Mitchell: da poetessa folk a signora del jazz, con lei la musica non ha né confini né etichette
Joni Mitchell appartiene alla schiera dei numerosi musicisti di talento sbocciati in Nordamerica negli anni ‘60/’70 sotto l’egida del folk. Eppure, lei è una dei pochi artisti, se non l’unica, che ha seguito un percorso creativo totale, aprendo il suo folk alla fusion. L’incontro con i grandi nomi...
Tony di Corcia: Dalida, andarsene sognando | Libro
Dalida, andarsene sognando è il nuovo libro dello scrittore Tony di Corcia uscito per le Edizioni Clichy in cui racconta la storia di questa artista dopo oltre trent’anni dal suo suicidio. Lo scrittore Tony di Corcia ha pubblicato per la casa editrice Clichy il libro dal titolo...
Lesley-Ann Jones: John Lennon. La biografia definitiva | Recensione
In occasione del quarantesimo anniversario della morte dell’ex Beatle, esce in libreria John Lennon. La biografia definitiva a cura di Lesley-Ann Jones. Ecco la recensione Fuori per Sperling & Kupfer il volume John Lennon: la biografia definitiva Walls And Bridges è il titolo del nono album solista...
RITRATTI MUSICALI | Piero Ciampi: paghiamo pegno al grande cantautore
Piero Ciampi, l’autore di Adius resta una dello voci più autentiche e profonde del panorama cantautoriale italiano. Ecco la sua storia raccontata in questo Ritratto Musicale… La vita e le canzoni di Piero Ciampi, uno dei più originali e profondi interpreti della tradizione cantautoriale italiana, oggi ancora...
Biografia di Wolfgang Amadeus Mozart di Georg Nikolaus Nissen
Biografia di Wolfgang Amadeus Mozart di Georg Nikolaus Nissen, secondo marito di Constanze, che redasse la prima biografia ufficiale del grande musicista basandosi su lettere e materiali originali. Zecchini Editore pubblica la prima traduzione in italiano Esce per Zecchini Editore la Biografia di Wolfgang Amadeus Mozart di Georg Nissen. Per...
RITRATTI MUSICALI | Monteverdi: maestro rivoluzionario di mottetti e madrigali
Claudio Monteverdi: biografia, storia, vita e opere del rivoluzionario compositore di mottetti e madrigali che ha creato le prime grandi opere italiane… Claudio Monteverdi è un importante compositore italiano. E’ colui che ha traghettato la musica dall’epoca rinascimentale a quella barocca ed è anche il compositore che scrisse...
RITRATTI MUSICALI | Francesca Caccini: compositrice, musicista e poetessa barocca
Francesca Caccini nel 1625 scrive La liberazione di Ruggiero che viene considerato il primo melodramma composto da una donna. Ecco storia e biografia della Caccini compositrice, musicista e poetessa del periodo barocco Francesca Caccini, cresciuta alla scuola del padre Giulio Caccini, è una delle prime donne a “fare carriera” nel mondo della...
RITRATTI MUSICALI | Georg Philipp Telemann
Georg Philipp Telemann, compositore, musicista e strumentista autodidatta, nacque a Magdeburgo (Germania) il 14 marzo 1681 e morì ad Amburgo nel 1767. Ecco il suo Ritratto Musicale… Biografia di Georg Philipp Telemann Georg Philipp Telemann è nato a Magdeburgo, in Germania, il 14 marzo 1681. Figlio di un...
Ritratti musicali: Antonio Vivaldi, il prete rosso
Antonio Vivaldi, compositore e violinista del periodo barocco. Il “Prete Rosso” è nato a Venezia il 4 marzo 1678 e morto a Vienna nel 1741. Ecco la sua biografia e storia in questo Ritratto Musicale Antonio Vivaldi (1678-1741) fu uno dei compositori che influenzarono maggiormente il periodo...