Colonne Sonore Archive
INTERVISTA | Anonima Sonora: un progetto musicale ispirato al cinema poliziottesco
Oggi sulle pagine di Blog della Musica incontriamo gli Anonima Sonora ed il loro progetto artistico ispirato ai film poliziotteschi degli anni Settanta. Avete letto bene poliziottesco, altresì noto come poliziesco all’italiana: un genere cinematografico italiano in voga fra la metà degli anni sessanta ed i primi...
Louis Siciliano e Vittorio Giampietro: La Terra delle Donne | DISCO
Disponibile dal 3 Giugno l’album della Colonna Sonora de LA TERRA DELLE DONNE di Louis Siciliano e Vittorio Giampietro La Colonna Sonora Originale del film LA TERRA DELLE DONNE per la regia di Marisa Vallone, è composta e suonata a quattro mani da Louis Siciliano e Vittorio...
INTERVISTA | Torso Virile Colossale e il “Mondo Peplum”
Mondo Peplum è il nuovo album di Torso Virile Colossale, l’unico e originale progetto musicale alle prese con il mondo antico e con il Cinema Peplum. Questa è l’intervista che abbiamo preparato L’album di Torso Virile Colossale esce a 5 anni di distanza dal disco d’esordio Vol.1...
Kekko Fornarelli – Giuseppe Bassi: L’Ospite. The Original Soundtrack
E’ disponibile la colonna sonora de L’Ospite (The Hosted) firmata da Kekko Fornarelli e Giuseppe Bassi e prodotta da Eskape Music L’ospite (The Hosted), prodotta da Eskape Music, con la partecipazione di Pharos Film Company, nella Programmazione Puglia Sounds Record 2020/2021 della Regione Puglia (FSC 2014/2020 Patto...
Bronzi di Riace Original Soundtrack | Disco
BRONZI50 1972-2022 in occasione del cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, il 16 agosto 2022 esce Bronzi di Riace Original Soundtrack una vera e propria colonna sonora cinematica tra orchestra e elettronica in un percorso contemporaneo Appuntamenti culturali, nuovi rilanci e mostre, ma anche musica: in...
Il difficile mestiere del compositore cinematografico
Scritti, conferenze, interviste (1950-1984) nel volume Il difficile mestiere del compositore cinematografico di Angelo Francesco Lavagnino edito da NeoClassica e curato da Alessandro Cecchi Nel libro Il difficile mestiere del compositore cinematografico per la prima volta vengono raccolti gli scritti e pubblicate le conferenze di uno dei...
STATALE 66: Principessa EP
E’ uscito Principessa, il nuovo EP degli STATALE 66 pubblicato per l’etichetta G&M RECORFONIC e colonna sonora dell’omonimo Corto scritto e diretto da Riccardo Fabrizi Sabato 24 luglio 2021 gli Statale 66 hanno pubblicato Principessa EP di surf/elettronico, colonna sonora originale dell’omonimo corto scritto e diretto dal...
INTERVISTA | Yuri Crescenzio: Shakespeare, oscurità e desiderio di unire le persone con emozioni condivise
Yuri Crescenzio è compositore e chitarrista, e accanto al suo progetto prog rock Oberon, da poco si è affacciato al mondo delle colonne sonore. Gilberto Ongaro gli fa delle domande sulla sua musica. Benvenuto a Yuri Crescenzio su Blog della Musica. Yuri, ma chi è quel bravissimo...
Orchestra Italiana del Cinema (O.I.C.), ensemble sinfonico italiano
Fondata da Marco Patrignani, l’Orchestra Italiana del Cinema (O.I.C.) è il primo ensemble sinfonico italiano ad essersi dedicato esclusivamente all’interpretazione di colonne sonore. Vediamo più da vicino la sua storia L’Orchestra Italiana del Cinema è nata nel 2010 all’interno del Forum Music Village, lo storico studio di...
Nusia e Frankie: Trinity, Mezzo secolo di Trinità | Video e Intervista
Trinity, Mezzo secolo di Trinità è il singolo di Nusia interpretato insieme a Frankie ispirato alla colonna sonora del film Lo chiamavano Trinità e accompagnato dal videoclip. Abbiamo rivolto alcune domande a Nusia… E’ uscito TRINITY il singolo che celebra mezzo secolo dall’uscita della colonna sonora di...