Compositrice Archive
Daniela Mastrandrea: Mondi Paralleli | Video
Mondi Paralleli è il nuovo singolo di Daniela Mastrandrea. Tra storia e presente, passato e contemporaneità, la compositrice torna con un video realizzato a Gravina in Puglia che anticipa il nuovo album in uscita ad aprile “Mondi Paralleli rappresenta la dualità che da sempre mi abita, i miei...
Ginevra Nervi cantautrice e compositrice
La compositrice genovese Ginevra Nervi ha firmato la colonna sonora di una importante serie TV. La conosciamo meglio in questa scheda artistica su Blog della Musica Ginevra Nervi è una cantautrice e compositrice di musica elettronica nata a Genova. Le sue radici musicali affondano nella New Wave...
Roberta Di Mario, pianista
Roberta Di Mario è una pianista e compositrice italiana. Il suo disco più recente si intitola Illegacy pubblicato per la Warner Music. Vediamo da vicino la storia di questa artista Roberta Di Mario è pianista e compositrice. Diplomata con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore...
Maria Fausta Rizzo, violinista e songwriter
mariaFausta, al secolo Maria Fausta Rizzo, è una violinista, cantante, compositrice e direttrice d’orchestra. Collabora con formazioni di tutti i generi dal barocco alla musica pop, l’elettronica, il rock classico e progressive, il blues e il jazz. Ora sta portando in tour il suo disco Million Faces. Ecco la...
RITRATTI MUSICALI | Tarquinia Molza detta l’Unica, ispiratrice del Concerto delle Dame
Tarquinia Molza è una musicista italiana del 1500. Suonava la viola, il clavicembalo e il liuto e compose musica per voce, liuto e arpa. Nata a Modena, lavorò a Ferrara alla corte del duca Alfonso II d’Este. Ecco la sua storia e biografia… Vita e carriera di Tarquinia Molza (1542-1617),...
RITRATTI MUSICALI | Isabella Leonarda, compositrice alla moda
Suor Isabella Leonarda Calegari fu una importante compositrice del periodo barocco. Produsse circa 200 composizioni di cui alcune di musica strumentale, cosa assai rara all’epoca. Eccovi quindi la storia, biografia, opere e spartiti di Isabella Leonarda… Isabella Leonarda è il nome scelto da Isabella Calegari quando divenne...
RITRATTI MUSICALI | Francesca Caccini: compositrice, musicista e poetessa barocca
Francesca Caccini nel 1625 scrive La liberazione di Ruggiero che viene considerato il primo melodramma composto da una donna. Ecco storia e biografia della Caccini compositrice, musicista e poetessa del periodo barocco Francesca Caccini, cresciuta alla scuola del padre Giulio Caccini, è una delle prime donne a “fare carriera” nel mondo della...
Adriano Bassi: Guida alle Compositrici, dal Rinascimento ai giorni nostri
Guida alle compositrici dal Rinascimento ai giorni nostri è il libro di Adriano Bassi edito per Odoya Edizioni che ci regala un percorso che parte dal Cinquecento e arriva sino ad oggi e ci fa conoscere compositrici donne note e meno note… Guida alle compositrici è il...
Maddalena Casulana, la prima donna compositrice
Maddalena Casulana, madrigalista e compositrice, liutista e cantante vicentina, visse nella seconda metà 1500 ed è considerata probabilmente la prima donna compositrice della storia della musica… In questo mese in cui si celebra la donna, anche Blog della Musica ha dedicato la maggior parte dei nostri post a...
I Nuovi Spazi Musicali di Ada Gentile
Ada Gentile, pianista e compositrice di fama internazionale, si è diplomata al Conservatorio S. Cecilia di Roma. Tra le sue opere ricordiamo “Ho scritto una canzone”, per archi, commissionata per l’80° compleanno di Ennio Morricone e “Un’ansia di pace”, per orchestra, coro e voce recitante eseguita in...
12