DaVinci Edition Archive

Marcello De Carolis: The Eclectic Beating – Contemporary Music for Chitarra Battente

The Eclectic Beating – Contemporary Music for Chitarra Battente è il primo disco del chitarrista Marcello De Carolis pubblicato dalla Da Vinci Publishing L’album The Eclectic Beating – Contemporary Music for Chitarra Battente, il cui titolo è stato scelto dallo stesso De Carolis con il fondatore, Presidente...

INTERVISTA | Axel Trolese: un viaggio tra le partiture della Spagna del primo Novecento

Da Vinci Classics ha pubblicato il nuovo album di Axel Trolese, un’immersione nel repertorio pianistico spagnolo del primo Novecento. Abbiamo rivolto al pianista italiano alcune domande per approfondirne la conoscenza… Axel Trolese, Artista in residenza a Waterloo, presso la Queen Elisabeth Music Chapel, e docente di pianoforte...

Proscenio Ensemble: Ô Doux Printemps d’Autrefois | Recensione

Il quintetto Proscenio Ensemble ha pubblicato per la prestigiosa etichetta Da Vinci Classics il disco di arie per soprano, mezzosoprano, baritono, clarinetto e pianoforte Ô Doux Printemps d’Autrefois. Gilberto Ongaro l’ha recensito per Blog della Musica Uscito per Da Vinci Classics il disco Ô DOUX PRINTEMPS D’AUTREFOIS...

Lucia Porri, soprano

Lucia Porri è una soprano specializzata nel repertorio lirico e da camera. Fa parte del Proscenio-Ensemble con il quale ha pubblicato il disco O doux printemps d’autrefois per la Da Vinci Classics. La conosciamo meglio in questa scheda artistica Nata a Firenze, Lucia Porri ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di...

Giovanni Sanguineti: Remember the Future | Recensione

Giovanni Sanguineti Nextrio ha pubblicato per la Davinci Publishing il disco Remember the future. Insieme a Sanguineti i musicisti Mario Zara e Nicola Stranieri e la partecipazione di Mattia Cigalini. Ecco la recensione di Blog della Musica a cura di Marco Pollice Remember the future è firmato dal...

INTERVISTA | Giuseppe Rossi: la musica nasce dal silenzio

Abbiamo conversato con il pianista Giuseppe Rossi che ha pubblicato la sua prima incisione discografica con la Da Vinci Classic dedicata a Ludwing Van Beethoven nell’anno in cui ricorre il 250° anniversario della nascita. In questo disco Rossi esplora le pagine di due importanti composizioni: La Grande...

INTERVISTA | Alberto Mesirca: da Vicente Asencio ai compositori italiani

Alberto Mesirca è un chitarrista classico di Marostica. Diplomato al Biennio Esecutivo Specialistico del Conservatorio di Castelfranco Veneto con 110, lode e menzione speciale d’onore, vanta concerti e collaborazioni con musicisti di tutto il mondo. Di recente ha pubblicato due dischi molto interessanti. Ne abbiamo parlato insieme…...

INTERVISTA | Ingrid Carbone: da Liszt a Schubert ai Global Music Awards

Abbiamo intervistato la pianista Ingrid Carbone recentemente premiata con l’album Franz Schubert – L’Enchantement Retrouvé (Da Vinci Classics) al Global Music Awards, unica musicista italiana nella categoria piano solo sezione Classical Music. Buona lettura Ingrid Carbone grazie per essere ospite di Blog della Musica. Diplomata in pianoforte...

INTERVISTA | Alessandra Ziveri e la Promenade Des Dames

Promenade Des Dames è il disco pubblicato per la Da Vinci Edition di Alessandra Ziveri arpista di Parma, diplomata al Conservatorio di Musica G. Nicolini di Piacenza sotto la guida della Prof.ssa Annamaria Restani. Blog della Musica l’ha intervistata Oggi ospitiamo Alessandra Ziveri, arpista e protagonista dell’interessante...

Domenico Calia: Works for Contemporary Clarinet

Works for Contemporary Clarinet è la nuova pubblicazione a cura di Da Vinci Classics con l’esecuzione di Domenico Calia, uno dei più giovani e promettenti clarinettisti italiani… Eccovi la recensione A volte si associa un particolare colore ad un suono, o a un timbro che può esser richiamato...