Etichetta Discografica Archive
INTERVISTA | Hikaru Label e Claudio Cervati: un modo nuovo di concepire la musica
Vi presentiamo una interessante realtà italiana: Hikaru Label, un’etichetta discografica indipendente attiva nel mondo musicale e discografico. Negli ultimi anni, i loro lavori hanno riscosso ottime recensioni da riviste ed esperti di settore e dal 2021 è sostenuta da un fondo dell’Unione Europea, del Ministero dello Sviluppo...
INTERVISTA | God Knows Records, la nuova etichetta americana
Oggi parliamo di God Knows Records una nuova etichetta discografica che ha sede negli USA, a Los Angeles, da sempre città fulcro e importante per la musica. Questa giovane realtà musicale ha tutte le caratteristiche necessarie per intraprendere un percorso artistico in continua ascesa… Gli abbiamo rivolto...
Come farsi pubblicare su Blog della Musica
Volete sapere come un musicista, un cantautore, un rapper, insomma un “artista” può farsi pubblicare su Blog della Musica o su un altro magazine musicale? Eccovi alcuni consigli pratici su come organizzare e inviare il vostro materiale per essere presi in considerazione dalle webzine di settore. Buona...
INTERVISTA | Cristopher Bacco: creatività e grande musica
Il produttore Cristopher Bacco all’opera con i protagonisti del panorama nostrano e le loro prossime pubblicazioni: Dario Ciffo, Enrico Gabrielli, Bobby Solo, Roberto Dell’Era e tanti altri. L’abbiamo incontrato e gli abbiamo rivolto qualche domanda Ciao Cristopher Bacco e benvenuto su Blog della Musica. Ci troviamo in...
INTERVISTA | Alla scoperta del Mulino del Ronzone con Mario Costanzi
Abbiamo incontrato il cantautore e produttore Mario Costanzi che ci parla di un progetto in via di sviluppo denominato: Il Mulino del Ronzone, una sorta di residenza per artisti con l’obiettivo di allestire all’interno uno studio di produzione musicale orientato particolarmente alla musica antica e barocca, ma...
INTERVISTA | Al Bertinelli Sound Studio l’eccellenza musicale italiana di Gaia e Leonardo
Gaia Leone e Leonardo Bertinelli sono i due musicisti italiani fondatori dello studio Bertinelli Sound di base negli Stati Uniti. Bertinelli Sound fornisce una vasta gamma di servizi di Produzione e Composizione per assicurarsi che l’Artista si connetta con il suo pubblico attraverso il raggiungimento della perfezione...
INTERVISTA | Lorenzo Minozzi, producer allo Studio City Sound
Lorenzo Minozzi è un giovane produttore discografico, compositore e tecnico del suono italiano, ma che da alcuni anni vive e lavora in California in uno dei maggiori studi di registrazione americani, lo Studio City Sound. L’abbiamo intervistato per conoscere la sua storia… Ciao Lorenzo Minozzi e benvenuto...
“Perché quel sito non mi pubblica?” Ufficio Stampa 2.0 fra isterismo e realtà
Selene Luna dall’Inghilterra ci regala alcuni preziosi consigli su come rapportarsi con l’Ufficio Stampa e con le redazioni dei Magazine e Blog musicali in questo mondo di musica liquida che sta esplodendo dal grande numero di artisti che ogni giorno provano a farsi strada Era il 2014...
Streaming online: dove sono le mie Royalties?
Con l’aiuto di Mile Wood e delle sue pillole video eccovi un articolo che ci spiega dove vanno a finire i soldi guadagnati dallo streaming online della nostra musica Con l’aiuto del produttore e musicista Mile Wood pubblichiamo un articolo sullo Streaming online che ci spiega che...
Come diventare un producer: che cosa serve?
Come si diventa producer? Che cosa serve? Quali sono i materiali e le competenze di cui non si può fare a meno per intraprendere la strada per diventare un produttore musicale? Il producer Davide Parola ha creato per Blog della Musica due tutorial su come diventare un...
12