fabrizio de andrè Archive
The Andre: Io è un altro | Libro
Io è un altro è il primo libro autobiografico di THE ANDRE, in tutte le librerie per la People, la giovane casa editrice di Giuseppe Civati, Stefano Catone e Francesco Foti, con la prefazione dolce e intelligente di Dori Ghezzi IO È UN ALTRO (People) con la...
RITRATTI MUSICALI | Piero Ciampi: paghiamo pegno al grande cantautore
Piero Ciampi, l’autore di Adius resta una dello voci più autentiche e profonde del panorama cantautoriale italiano. Ecco la sua storia raccontata in questo Ritratto Musicale… La vita e le canzoni di Piero Ciampi, uno dei più originali e profondi interpreti della tradizione cantautoriale italiana, oggi ancora...
Sara Boero: Fabrizio De André e i pellegrini sulla cattiva strada
Sara Boero ha pubblicato per Chinaski Edizioni il libro Fabrizio De André e i pellegrini sulla cattiva strada nel ventesimo anniversario della morte del cantautore genovese Chinaski Edizioni esce con il suo titolo più dovuto ma meno scontato: Fabrizio De André e i pellegrini sulla cattiva strada di Sara...
Fabrizio De André. Sguardi randagi. Le fotografie di Guido Harari
Fabrizio De André. Sguardi randagi. Le fotografie di Guido Harariè la nuova uscita editoriale di Rizzoli Editore con la prefazione di Cristiano De André e la postfazione di Dori Ghezzi De André A vent’anni dalla scomparsa esce il libro Fabrizio De André. Sguardi randagi. Le fotografie di...
INTERVISTA | Oliviero Malaspina, storia e progetti del cantautore e poeta
Il nome di Oliviero Malaspina viene spesso legato al cantautore Fabrizio De André, vale a dire al livello più alto mai raggiunto dalla canzone d’autore italiana. I due sono stati collaboratori negli ultimi anni della carriera dell’artista genovese e legati da un sentimento di amicizia. Ecco l’intervista...
Francesco Baccini e il Vintage Tour
Il cantautore genovese Francesco Baccini si racconta al Blog della Musica in questa intervista e ci svela i suoi prossimi progetti musicali… Ciao Francesco, cosa significa, e cosa si prova, essere considerato un cantautore della “scuola genovese”? Beh, innanzitutto devi essere genovese… Poi in realtà non esiste...
Agorà, progetto musicale
Il progetto Agorá nasce nel 2014 dall’esigenza da parte di Walter Pinna (voce e chitarra) e Cristian Sarigu (tastiera, basi elettroniche e suoni) di esplorare campi di sonorità e soluzioni stilistiche che possano suscitare emozioni all’ascoltatore. Giá membri della rock band V.A.R. (tante le esibizioni esibizioni dal...
Nicola Pisu: Girotondo
Nicola Pisu, classe 1973 di Serrenti, Sardegna. Dopo diverse esperienze musicali che caratterizzano il suo periodo giovanile e una breve parentesi nel Canzoniere del ‘900 insieme a Clara Murtas, la canzone d’autore italiana e di scuola francese divengono i cardini della sua formazione culturale e musicale. Le...
Il mio cuore canta, Roberto Bignoli
Roberto Bignoli, musicista e cantante di christian music, scrive il suo primo libro: Il mio cuore canta… Roberto Bignoli, oltre che cantante ora è anche un autore. Ha pubblicato da poco il suo primo libro Il mio cuore canta. Medjugorje e la musica di Dio, insieme ad...
Fabrizio De Andrè e il Cantico dei Drogati
Il Cantico dei Drogati di Fabrizio de Andrè è un brano tratto dall’album Tutti morimmo a stento del 1968. Qui vi proponiamo una rilettura attuale del testo Il 2015 è stato il 75° anniversario della nascita di Fabrizio De André. Nel 1968 pubblicava l’album Tutti morimmo a stento...
12