Johann Sebastian Bach Archive

INTERVISTA | Federica Basile: una voce italiana nei mitici The Swingles

Se c’è un luogo che pacifica l’anima, quel luogo è rintracciabile nelle armonizzazioni vocali degli Swingles, gruppo di sole voci a cappella nato nel 1962, quelli della sigla di Super Quark. Nei quasi sessant’anni di attività, l’ensemble ha cambiato più volte i componenti, pur mantenendo intatta la...

Claudio Bolzan: Il canto e la grazia. L’universo delle Cantate di Bach

Claudio Bolzan ha pubblicato per Zecchini Editore, Collana Autonomo, il volume IL CANTO E LA GRAZIA. L’universo delle Cantate di Bach Il volume Il canto e la grazia – L’universo delle Cantate di Bach dello scrittore Claudio Bolzan, fa parte della collana Autonomo di Zecchini Editore. Stando...

Gabriele Formenti: La musica del Re

Gabriele Formenti presenta La musica del Re, edito da Bibliotheka Edizioni, un romanzo storico-musicale che intreccia sapientemente realtà storica e finzione… Il giornalista, musicologo e musicista Gabriele Formenti ha pubblicato il libro La musica del Re (Bibliotheka Edizioni), un romanzo storico-musicale che intreccia in maniera sapiente realtà storica...

Halloween e la grande musica classica: La Symphonie fantastique di Hector Berlioz

Oggi Blog della Musica vi racconta La Symphonie fantastique di Hector Berlioz del 1830 di cui nel 2019 ricorreva il 150° della morte nell’articolo del M° Cesare Marinacci  Benché Halloween sia una festicciola d’importazione, il corollario che porta con sé di fascinazioni occulte, attrazione per l’onirico e...

Sergio Vartolo: Memorie della vita di Giovanni Bastiano Bach scritte da lui medesimo

Sergio Vartolo pubblica per Zecchini Editore il libro con CD Audio allegato Memorie della vita di Giovanni Bastiano Bach scritte da lui medesimo con una Presentazione di Sandro Cappelletto Memorie della vita di Giovanni Bastiano Bach scritte da lui medesimo è la nuova pubblicazione di Zecchini Editore...

Aria sulla quarta corda di Bach

L’Aria sulla quarta corda di Bach è il soprannome del secondo movimento della Suite n.3 per orchestra, conosciutissima in Italia come sigla di Quark il famoso programma di Piero Angela. Eccovi storia e spartito di una delle molte, incredibili composizioni di Johann Sebastian Bach… L’Aria sulla quarta...

Bach: Oratorio di Natale BWV 248

Oratorio di Natale di Bach: una composizione di musica sacra tra le più eseguite che racconta la storia della nascita di Gesù secondo gli evangelisti Luca e Matteo L’Oratorio di Natale di Johann Sebastian Bach è una delle più famose e più eseguite composizioni sacre. Quando Bach scrisse...

Alessandro Zignani: Il canto sospeso

Cosa unisce J.S. Bach all’imperatore Federico? O la Musica di Wagner alla politica? Ce lo spiega Alessandro Zignani nel Libro Il canto sospeso. Libro dei contrappunti di Zecchini Editore Alessandro Zignani: Il canto sospeso. Libro dei contrappunti edito da Zecchini Editore. L’arte e la vita, l’alterno inesprimibile rapporto...

Rocco Parisi, Isabella Fabbri: Scelsi Bach

Rocco Parisi, clarinettista e Isabella Fabbri, sassofonista, rileggono il repertorio di due compositori lontani nel tempo J.S. Bach e Giacinto Scelsi per Digressione Music in collaborazione con la Fondazione Isabella Scelsi Il clarinettista Rocco Parisi e la sassofonista Isabella Fabbri nel disco Scelsi Bach rileggono il repertorio di due compositori lontani nel...

Alessio Pianelli: Sulla Quarta, un violoncello tra sogno e incubo… | Almendra Music

Sulla Quarta è la seconda parte del progetto sulle Suite di J.S.Bach per violoncello solo di Alessio Pianelli e Almendra Music con musiche di Bach, Sollima e Pianelli… Seconda tappa del progetto di sei album attorno alle Suite di J.S. Bach del violoncellista e compositore nel nuovo lavoro con Almendra...