Johann Sebastian Bach Archive
INTERVISTA | Pietro Soraci e l’integrale della musica per tastiera di Johann Sebastian Bach
DaVinci Classics ha avviato un progetto discografico per la registrazione integrale della musica per tastiera di Johann Sebastian Bach con il pianista Pietro Soraci che ce ne parla in questa intervista… Si avvia nel 2016 uno dei progetti più ambiziosi della casa discografica giapponese Da Vinci Classics: l’integrale...
Alla scoperta della musica barocca: Canone e Giga in Re Maggiore di Johann Pachelbel
Conosci la storia del Canone di Pachelbel? Scopriamo insieme il famoso Canone e Giga in Re Maggiore, composizione per tre violini e basso continuo del periodo barocco Oggi Blog della Musica vuole parlare del Canone in Re Maggiore di Johann Pachelbel, una composizione talmente nota, suonata in...
Corelli: Concerto Fatto per la Notte di Natale
Concerto fatto per la Notte di Natale di Arcangelo Corelli, Concerto Grosso in Sol minore op. 6: con questa splendida musica del periodo barocco il Blog della Musica vi augura Buon Natale Ed anche quest’anno il Natale è arrivato e gli auguri, cari i miei lettori, ce li...
INTERVISTA | Armonia delle Sfere e i Quartetti per Flauto di Paisiello
Oggi ospitiamo gli Armonia delle Sfere: Daniele Salvatore, baroque flute, Alessandra Bottai, violin, Monica Pellicciari, viola, Perikli Pite, cello e Silvia Rambaldi, harpsichord, hanno da poco ultimato la registrazione dei quartetti per flauto dell’Op.23 di Giovanni Paisiello. Eccoli nella nostra intervista… E’ in uscita il cd dedicato ai...
INTERVISTA a Maurizio Colasanti, direttore d’orchestra: le difficoltà di fare musica in Italia
Maurizio Colasanti, direttore d’orchestra, uno fra i più giovani d’Italia. Nel 2004 nominato per acclamazione direttore dell’Orchestra Sinfonica de Loja, ha collaborato con tantissimi musicisti internazionali. Ci racconta la sua storia in questa intervista di Fabiana Lisita… Maurizio Colasanti nato nel 1966, è uno dei più giovani...
Toccata e Fuga in Re minore Bwv 565 di Bach: la Fuga più famosa della storia
BWV 565 è il codice che identifica la Toccata e Fuga in Re minore di Johann Sebastian Bach la più famosa FUGA per organo: leggi la sua storia in Musica Classica per Neofiti Chi di noi per creare un momento di suspance con gli amici non ha mai...
12