Mozart Archive

Simone Caputo: Dies Irae, Requiem in musica dal Cinquecento all’Ottocento

E’ uscito per NeoClassica il volume del musicologo Simone Caputo dal titolo Dies Irae, Requiem in musica dal Cinquecento all’Ottocento Simone Caputo ha pubblicato il libro Dies Irae, Requiem in musica dal Cinquecento all’Ottocento uscito per la casa editrice NeoClassica. Il volume Dies irae connette in un percorso...

Beatrice Venezi: Le sorelle di Mozart. Storie di interpreti dimenticate, compositrici geniali e musiciste ribelli

Il Direttore d’orchestra Beatrice Venezi ha pubblicato per la UTET il volume Le sorelle di Mozart. Storie di interpreti dimenticate, compositrici geniali e musiciste ribelli Le sorelle di Mozart. Storie di interpreti dimenticate, compositrici geniali e musiciste ribelli è il titolo del libro di Beatrice Venezi uscito...

Aldo Misefari: La misteriosa dedicataria

Aldo Misefari pubblica per Zecchini Editore il libro La misteriosa dedicataria. Il mistero del Concerto in Mib maggiore K 271 di Mozart E’ uscito per la Collana di Zecchini Editore “I Racconti della Musica”, il libro di Aldo Misefari La misteriosa dedicataria, il mistero del Concerto in...

Biografia di Wolfgang Amadeus Mozart di Georg Nikolaus Nissen

Biografia di Wolfgang Amadeus Mozart di Georg Nikolaus Nissen, secondo marito di Constanze, che redasse la prima biografia ufficiale del grande musicista basandosi su lettere e materiali originali. Zecchini Editore pubblica la prima traduzione in italiano Esce per Zecchini Editore la Biografia di Wolfgang Amadeus Mozart di Georg Nissen. Per...

Mozart K 448: la sonata che riduce le crisi epilettiche

Mozart K 448: sonata per due pianoforti dall’effetto relax che aiuta a prevenire le crisi di epilessia che si riducono del 21% in 1 paziente su 2 con l’ascolto indotto di questa sonata. Effetto Mozart? Mozart K 448: non è il nome di un farmaco miracoloso, ma...

Rock is dead: l’altra faccia, quella nera, della celebrità

Rock in dead è il libro di Chinaski edizioni scritto da F.T. Sandman e Epish Porzioni con la prefazione di Omar Pedrini: sessanta musicisti raccontati in 400 pagine… Chinaski edizioni da alle stampe Rock in dead a firma di F.T. Sandman e Epish Porzioni: quattrocento pagine per raccontare la vita...

INTERVISTA | Da Mozart ai Contemporanei: la musica del clarinettista Domenico Calia

Il clarinettista Domenico Calia ci parla della sua storia, dei suoi lavori e delle sue innovative tecniche esecutive in questa intervista al Blog della Musica… Domenico Calia, giovane clarinettista italiano. Ciao e benvenuto. Raccontaci quando e come ti sei avvicinato alla musica, in particolar modo a quella...

RITRATTI MUSICALI | George Frideric Handel, compositore per Sua Maestà

Handel musicista e compositore del periodo barocco. Ecco storia, biografia e opere più importanti di George Frideric Haendel che prima di diventare il musicista di corte dei Reali Inglesi, viaggiò molto e conobbe importanti colleghi Georg Friederich Händel all’anagrafe tedesca, Haendel per i francesi, Giorgio Federico Hendel in Italia o George Frideric...

Peppe Vessicchio: La musica fa crescere i pomodori. Il suono, le piante e Mozart…

La musica fa crescere i pomodori. Il suono, le piante e Mozart: la mia vita in ascolto dell’armonia naturale è il libro di Peppe Vessicchio per Rizzoli Editori scritto con la collaborazione di Angelo Carotenuto Peppe Vessicchio pubblica il libro La musica fa crescere i pomodori. La scoperta della...

Mozart Ritrovato: un gioiello della letteratura pianistica mozartiana torna a vivere dopo 240 anni

Mozart ritrovato. Grazie a Pierre Even un gioiello della letteratura pianistica mozartiana torna a vivere dopo 240 anni: la Sonata KV deest (KV3 at 42/35a) Il mondo musicale non è certamente nuovo al fascino dell’incompiuto, trovando nelle composizioni lasciate in questo stato una quasi inesauribile miniera di...