Mozart Archive
MOZART. Piero Buscaroli svela l’imbroglio del Requiem
Piero Buscaroli svela nel suo libro il mistero, anzi i cento misteri che circondano la più famosa delle composizioni di W.A. Mozart: il Requiem… Mozart non volle finire il Requiem perché ne aveva vergogna. Come deliberata punizione del vanitoso bugiardo che gli aveva negato il diritto a...
Il Diario di Nannerl Mozart, di Olimpio Cescatti
IL DIARIO DI NANNERL MOZART ovvero Maria Anna Mozart, sorella di Wolfgang, redatto a cura di Olimpio Cescatti in cui troviamo l’intervista a Nannerl che parla del fratello e l’aggiunta di alcuni scritti di Mozart. La Prefazione è di Marco Murara, editore Zecchini… Maria Anna Mozart, sorella,...
Arturo Benedetti Michelangeli: in bilico con un genio. Il libro di Cord Garben
Cord Garben, pianista e direttore d’orchestra, ha pubblicato il libro Arturo Benedetti Michelangeli: in bilico con un genio per Zecchini Editore. Garben ha accompagnato Michelangeli dal 1975 al 1992… Arturo Benedetti Michelangeli (Brescia 1920-Lugano 1995) è uno di quei pianisti che tutti gli appassionati credono di conoscere,...
W.A. Mozart: perchè compose la Sonata K 310 per pianoforte?
Dopo aver letto delle vicissitudini del manoscritto della Sonata K 310 per pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart, ci chiediamo: questa composizione è stata un semplice prodotto della creatività musicale o un riflesso di esperienze di vita personale? Dopo aver parlato delle diverse vicissitudini del manoscritto, voglio ora...
W.A. Mozart: lo strano caso della Sonata K 310
Il manoscritto della Sonata K 310 per pianoforte di W.A. Mozart nel corso dei secoli è stato oggetto di varie peripezie. Vediamo la storia di questa composizione per pianoforte solo che Mozart scrisse quando era a Parigi… W.A. Mozart compose la Sonata K 310 per pianoforte solo...
Musica Classica per neofiti: la Pastorale di Beethoven
La Sesta Sinfonia di Ludwig van Beethoven detta la Pastorale è la nostra proposta di ascolto per il terzo appuntamento di Musica Classica per Neofiti… Scoprila subito E siamo arrivati alla Pastorale di Beethoven. Nei primi due articoli di Musica Classica per Neofiti abbiamo iniziato un percorso...
La musica ci rende felici?
Perché la musica ci rende felici? Perché ci fa venire la pelle d’oca? In questo articolo cerchiamo di capire cosa si scatena in noi quando ascoltiamo la musica… La musica esprime ciò che non può essere detto e su cui è impossibile rimanere in silenzio (Victor Hugo) Vi...
Musica Classica per neofiti #1: le prime sinfonie di Mozart e i Fuochi d’artificio di Handel
Ecco alcuni brani da ascoltare per chi vuole iniziare un percorso di avvicinamento alla Musica Classica: dalle prime Sinfonie di Mozart ai Fuochi d’artificio di Handel… Buon ascolto Capita a volte che qualche amico mi chieda “Silvia, voglio provare ad ascoltare qualcosa di musica classica. Cosa mi...
12