Musica Brasiliana Archive
Vinicius de Moraes, O Poetinha | STORIA DELLA BOSSA NOVA
Vinicius de Moraes è stato poeta, drammaturgo, giornalista, diplomatico, cantante e compositore. Ma era anche bohémien, fumatore, amante del whisky e noto per essere un grande conquistatore. Artista polivalente e trasversale, la sua opera passa attraverso la letteratura, il teatro, il cinema e la musica. Ecco la...
Chega de Saudade, la prima bossa nova della storia
Chega de saudade è una sorta di secondo inno nazionale, perché non c’è brasiliano che non la conosca e non sappia cantarla. È la canzone che segna una svolta epocale nella storia della musica moderna, perché è dalle sue note che nasce la bossa nova ed è...
Storia della Bossa Nova: Antonio Carlos “Tom” Jobim, O Mestre Soberano
Dire Tom Jobim equivale a dire Bossa nova. Unanimemente considerato uno dei più grandi compositori del ventesimo secolo, è sicuramente il più importante nella storia della Musica Popular Brasileira. In Brasile, lo chiamano O Mestre Soberano (il maestro sovrano), perché al di sopra della sua arte non...
STORIA DELLA BOSSA NOVA: La MPB verso il nuovo secolo con gli interpreti storici della bossa nova e le nuove leve
Nel corso degli anni settanta, la bossa nova è ormai nel mito, come tutti i suoi storici interpreti, mentre il tropicalismo si dissolve, lasciando però un segno indelebile nella cultura musicale del paese, che indietro non può più tornare. Intanto, si va allentando la morsa della dittatura,...
STORIA DELLA BOSSA NOVA: Il Tropicalismo e l’esilio in Europa
L’evoluzione della musica brasiliana, dai ’50 ai ’70, fu travolgente. La bossa nova ebbe il merito di far emergere tutta la creatività di un popolo che voleva liberarsi dalle catene della repressione politica. L’ultimo sussulto di questa crescita musicale e culturale, e per certi versi il più...
BandazZ: Acalanto e Cafuné (Samba do Tabuão) Omaggio a Jorge Amado | Video
Acalanto e Cafuné Samba do tabuão è il nuovo singolo e video di BANDAZZ, un omaggio musicale al grande scrittore brasiliano Jorge Amado Il nuovo brano di BANDAZZ, Acalanto e Cafuné Samba do tabuão pubblicato dalla label brasiliana Savalla Records, dall’8 settembre è disponibile in tutte le piattaforme...
Marco Iacampo: Rua Sararé, 133
Rua Sararé 133 è il disco di Marco IACAMPO cantautore veneto è una delle voci più autorevoli e riconoscibili nel panorama della nuova canzone italiana Rua Sararé 133 è l’indirizzo del Tematica Studio di Gui Amabis a Sao Paulo, dove nell’aprile del 2019 sono stati registrati alcuni brani...
Musica Popular Brasileira e dittatura militare | STORIA DELLA BOSSA NOVA
Nel 1964, il colpo di stato dei militari infrange il sogno della notte carioca. La bossa nova perde la sua leggerezza, e i testi delle canzoni non parlano più d’amore ma di libertà. Molti artisti devono fuggire all’estero. L’Italia è una delle mete preferite. Entra in scena...
Astrud Gilberto, stella per caso | STORIA DELLA BOSSA NOVA
Il periodo d’oro della bossa nova in America va dal 1962 al 1964. Il nuovo stile si trasforma poi da fenomeno a genere musicale consolidato e universalmente recepito, al pari del tango o dello swing. Non esiste raccolta di ritmi percussivi che non contempli la bossa nova....
Storia della Bossa Nova: la nascita del nuovo stile
Il racconto delle vicende, degli artisti, delle canzoni, che hanno forgiato lo stile musicale che ha conquistato tutti, dai puristi della classica, ai palati raffinati del jazz, fino al vasto pubblico del pop. Ecco la storia della Bossa Nova La storia della Bossa Nova inizia dal racconto...
12