Musica Classica Archive
Progetto Beethoven: Le sonate per pianoforte di Beethoven di Giorgio Sanguinetti
Pubblicato da LIM, Libreria Musicale Italiana, nell’ambito del “Progetto Beethoven” il volume Le sonate per pianoforte di Beethoven di Giorgio Sanguinetti Giorgio Sanguinetti, Professore di Teoria e analisi della musica presso l’Università di Roma-Tor Vergata è autore del volume Le sonate per pianoforte di Beethoven del 2020....
Intervista ad Andrea Zepponi: “Virginia Colombati maestra di Belcanto”
Andrea Zepponi, primo contraltista diplomato in Italia (1990), laureatosi in lettere classiche, poi in clavicembalo e tastiere storiche, si dedica alla riscoperta e allo studio di musicisti e cantanti del passato. Zepponi ha pubblicato il volume biografico sulla grande cantante lirica Virginia Colombati (1863-1956). L’abbiamo intervistato Innanzitutto...
INTERVISTA | Andrea Ascari e l’opera per bambini “Ami e Tami, ovvero Hansel e Gretel” di Mátti Kovler
Andrea Ascari, musicista, musicologo e attore di musical ha tradotto in italiano l’Opera per bambini Ami e Tami, ovvero Hansel e Gretel del compositore americano Mátti Kovler. L’abbiamo incontrato e intervistato in occasione della pubblicazione del disco di Ami e Tami, disponibile da pochi giorni sulle piattaforme...
INTERVISTA | Alfio Sgalambro: nella sua musica ricerca, sperimentazione e tradizione
Il compositore e clarinettista Alfio Sgalambro ha pubblicato il suo terzo lavoro discografico dal titolo The Inner Worlds, un lavoro di ricerca e sperimentazione musicale, ma sempre con uno sguardo verso la tradizione. L’abbiamo incontrato e intervistato per saperne di più… Oggi diamo il benvenuto ad Alfio...
Nicola Elias Rigato: Elusion | Recensione
Il compositore e pianista Nicola Elias Rigato ha pubblicato il suo primo album dal titolo Elusion con 10 brani originali che abbiamo ascoltato e recensito Il pianista Nicola Elias Rigato ha un po’ del romanticismo ottocentesco, disseminato qua e là nei brani del suo album Elusion, nelle...
INTERVISTA | Mara Zampieri: dall’Iris Adami Corradetti una panoramica sullo stato attuale della lirica italiana
Alla vigilia del concerto dei dieci finalisti del Concorso Internazionale “Iris Adami Corradetti” al Teatro Verdi di Padova per gli appassionati di Lirica del nostro Blog della Musica abbiamo intervistato Mara Zampieri, importante soprano e presidente della Giuria che deciderà quale sarà la voce vincitrice di questa...
INTERVISTA | Marco Schiavo: tra Festival, Concerti e Dischi
Abbiamo intervistato Marco Schiavo, pianista e Direttore Artistico di alcuni importanti Festival Internazionali di musica classica italiani. Ecco cosa ci ha raccontato Maestro Marco Schiavo, benvenuto nel nostro spazio e grazie per essere nostro ospite su Blog della Musica. Pianista e Direttore Artistico dei Festival Internazionali di...
La Canzone Italiana. Melodie leggere del primo Novecento
La storia della Canzone italiana, nata nella prima metà del Novecento, è l’argomento protagonista di oggi. Ce la presenta il tenore Giancarlo Paola prendendo a prestito i suoi “Episodi in Musica”. Il progetto della storia della Canzone Italiana nasce dalla selezione di un rappresentativo numero di Canzoni...
INTERVISTA | Luca Luciano e il Clarinet Solo Project
Le composizioni del clarinettista Luca Luciano sono state citate in libri che trattano il repertorio clarinettistico ricevendo ampio apprezzamento anche nel ambiente accademico (Penn State University USA, Cambridge University e Glasgow University, UK, Università di San Paulo e Facoltà di Santa Marcellina, Brasile, Royal Conservatory in Belgio)....
Marcello De Carolis: The Eclectic Beating – Contemporary Music for Chitarra Battente
The Eclectic Beating – Contemporary Music for Chitarra Battente è il primo disco del chitarrista Marcello De Carolis pubblicato dalla Da Vinci Publishing L’album The Eclectic Beating – Contemporary Music for Chitarra Battente, il cui titolo è stato scelto dallo stesso De Carolis con il fondatore, Presidente...