Musica Classica Archive

INTERVISTA | Leonora Armellini: per me la musica è vita, la mia essenza

Oggi sulle pagine di Blog della Musica intervistiamo Leonora Armellini, una delle pianiste più affermate del panorama musicale internazionale. Leonora Armellini ha cominciato a muovere le mani sui tasti bianchi e neri all’età di 4 anni per diplomarsi con lode e menzione a soli 12 anni ed...

INTERVISTA | 20th Century Classical Guitar Duo: 10 brani iconici interpretati da Raffaele Putzolu e Victor Valisena

Stradivarius ha pubblicato 20th Century Classical Guitar Duo: album dedicato al repertorio novecentesco registrato da Raffaele Putzolu e Victor Valisena. Il duo nasce nel 2016 durante il corso di musica da camera “Insieme di chitarre” al Conservatorio Pedrollo di Vicenza. Da questa unione è nato questo progetto...

Trio Metamorphosi: Beethoven Piano Trios Project

E’ uscito per la DECCA il quarto e ultimo disco del Beethoven Piano Trios Project del Trio Metamorphosi con Mauro Loguercio, Francesco Pepicelli e Angelo Pepicelli Con la pubblicazione del quarto e ultimo capitolo, il Trio Metamorphosi (Mauro Loguercio violino, Francesco Pepicelli violoncello e Angelo Pepicelli pianoforte),...

INTERVISTA | La violinista Anca Vasile Caraman e i suoi “Paganini 24 Caprices”

Anca Vasile Caraman è una violinista di origine rumena e una delle 10 violiniste che ha affrontato i Capricci di Nicolò Paganini. È uscito per Stradivarius una nuova opera in cui la violinista da prova del suo talento affrontandoli uno ad uno fino all’iconico Capriccio numero 24....

INTERVISTA | Francesco Pennarola: “Capire i giovani è sempre una bellissima scoperta”

Parte il 20 giugno 2021 Nuovi Percorsi Sonori: l’interessantissimo progetto pilota del Progetto Giovani della rassegna Suoni in Movimento dedicato alla nuova creatività in ambito compositivo e ai giovani interpreti in ambito esecutivo. Se già il Progetto Giovani è una rassegna con una propria identità e una...

INTERVISTA | Axel Trolese: un viaggio tra le partiture della Spagna del primo Novecento

Da Vinci Classics ha pubblicato il nuovo album di Axel Trolese, un’immersione nel repertorio pianistico spagnolo del primo Novecento. Abbiamo rivolto al pianista italiano alcune domande per approfondirne la conoscenza… Axel Trolese, Artista in residenza a Waterloo, presso la Queen Elisabeth Music Chapel, e docente di pianoforte...

Kepa Lehtinen: Face Plant

Face Plant, il nuovo disco per pianoforte, contrabbasso e theremin del musicista Kepa Lehtinen. Sei brani di musica classica contemporanea originale Kepa Lehtinen ci porta nuovamente in viaggio con sè con il suo nuovo disco dal titolo Face plant. Face plant è un mini album di sei...

INTERVISTA | Benedetto Boccuzzi: dall’ammirazione per Debussy nasce “A Claude”

Benedetto Boccuzzi è un musicista eclettico: pianista, compositore, improvvisatore e insegnante. Il suo repertorio come pianista solista e camerista va da Frescobaldi e Purcell alle più recenti composizioni contemporanee passando per Schubert, Debussy e Shostakovich. Il disco À Claude recentemente pubblicato per Digressione Music nasce dalla profonda...

INTERVISTA | Lorenzo Carulli, Present Past: non solo minimalismo

Lorenzo Carulli è un giovane pianista e compositore d’origine salentina e d’adozione romana. A Roma, al Conservatorio di Santa Cecilia, si diploma in Maestro Collaboratore e in Pianoforte. Lorenzo ha da poco pubblicato il suo primo album dal titolo Present Past, un piccolo contenitore di composizioni per...

Virginia Sutera e Alberto Braida: ANSER

ANSER è il disco di Virginia Sutera, violino, e Alberto Braida, pianoforte, uscito per l’etichetta Stradivarius, con musiche originali composte dagli stessi interpreti Stradivarius ha pubblicato il cd ANSER di Virginia Sutera, violino, e Alberto Braida, pianoforte, interpreti e autori di questo nuovo progetto discografico che, nel...