Musica Folk Archive
Piccola orchestra di musica popolare siciliana Angelo Daddelli & i Picciotti
La piccola orchestra di musica popolare siciliana Angelo Daddelli & i Picciotti il 15 agosto ha suonato per Madonna durante i festeggiamenti per il suo compleanno in Italia. Vediamo la storia di questo gruppo La Piccola orchestra di musica popolare siciliana Angelo Daddelli & i Picciotti nasce...
Le Mondane: Taddeo | Recensione disco
Taddeo è il nuovo disco de Le Mondane edito dall’etichetta ferrarese Alka Record Label. Blog della Musica l’ha recensito per voi Le Mondane arrivano con un nuovo disco intitolato Taddeo pubblicato da Alka Record Label di Ferrara. Un disco pieno di ambizione artistica e voglia di dire,...
Calembour, gruppo musicale indie-folk
Marco Cibonfa e Andrea Criniti formano i Calembour, un gruppo musicale torinese. Vediamo la loro scheda artistica e il nuovo singolo appena uscito… I Calembour sono un gruppo musicale indie-folk formatosi nel 2017 a Torino, composto da Marco Cibonfa (voce, chitarra, batteria) e Andrea Criniti (voce, banjo, mandolino). Sin dagli...
Il Ripostiglio delle Scope: Oltre i sogni lungo il confine | Recensione
La band umbra Il Ripostiglio delle Scope ha pubblicato il disco Oltre i sogni lungo il confine, un album che “ti fa venir voglia di assistere ad un loro concerto”. Ecco la recensione Ritorna il mondo folk de Il Ripostiglio delle Scope, col nuovo album Oltre i...
I Plebei, folk band
Anticipato dal singolo Gioiamara, è uscito in cd ed in digitale Semisterili il nuovo disco della folk band trentina I Plebei, pubblicato e distribuito da Alka Record Label. Produzione artistica di Michele Guberti (Massaga Produzioni), con la partecipazione di Manuele Fusaroli, produttore di alcuni dei maggiori dischi indie...
Lino Cannavacciuolo: Formae | Recensione
Le Formae di Lino Cannavacciuolo. Blog della Musica ha ascoltato e recensito il nuovo album del violinista napoletano Formae. Ibride come quelle della scultura di Lello Esposito, la cui sirena Partenope campeggia in copertina. Nelle Argonautiche di Apollonio Rodio (III secolo a.C.), la creatura leggendaria moriva per...
Lucilla Galeazzi, cantante italiana di musica popolare, autrice, compositrice e ricercatrice
Lucilla Galeazzi, è la più nota e amata cantante italiana di musica popolare, esponente del folk revival italiano, oltre che autrice, compositrice e ricercatrice. La conosciamo meglio in questa sua storia e biografia Vera “pasionaria” del canto popolare italiano, Lucilla Galeazzi si divide, nella sua carriera, tra...
La Serpe d’Oro: Il pane e la sassata (L’amore… è come l’ellera?)
Il pane e la sassata: il nuovo album de La Serpe D’Oro. Da Boccaccio a Johnny Cash passando per Enzo Jannacci e il teatro-canzone: il repertorio popolare toscano reinventato in chiave folk contaminata e meticcia, che abbraccia blues e canzone d’autore La Serpe d’Oro ha pubblicato il...
INTERVISTA | Vanessa Peters: la Crazymaker della Modern Age
Intrecciando testi introspettivi con melodie irresistibili, VANESSA PETERS è in uscita con un nuovo album. Il primo singolo estratto si intitola Crazymaker. Abbiamo incontrato l’artista e le abbiamo rivolto alcune domande VANESSA PETERS ha pubblicato un album dopo l’altro di gemme folk/rock ben realizzate per più di...
Wildwood Morning: fuori l’album omonimo | Recensione
Fuori per l’etichetta Dynamite Konzerte di Lipsia l’album dell’omonimo duo italo tedesco Wildwood Morning un progetto folk-psych-pop nato dal legame tra la musica di Henning Wienecke e i testi di Laura Lazzarin. Ecco la recensione del nostro Gilberto Ongaro Il duo italo-tedesco Wildwood Morning propone un folk-psych-pop...