Musica Jazz Archive
Alex Savelli e Massimo Manzi: Gettare le basi
Alex Savelli e Massimo Manzi insieme nel disco Gettare le basi. Il debutto dei due musicisti per Radici Music tra rock, jazz, improvvisazione, libertà creativa e anni ’70. Partecipano grandi ospiti come Pippo Guarnera, Ivano Zanotti, Massimo Tagliata e molti altri «In Gettare le basi non abbiamo...
Massimiliano Rocchetta: Pianosolotrio | Recensione
Massimiliano Rocchetta, Paolo Ghetti e Stefano Paolini pubblicano Pianosolotrio un disco edito da Limen Music di Milano. La recensione di Marco Pollice per Blog della Musica Oggi scriviamo di Pianosolotrio, un disco di Massimiliano Rocchetta, Paolo Ghetti e Stefano Paolini, un lavoro pubblicato da Limen Music di Milano...
Illachime Quartet: Soundtrack for Parties on the Edge of the Void
Fuori Soundtrack for Parties on the Edge of the Void dell’Illachime Quartet. Il quarto album del gruppo free-form di Napoli viene pubblicato grazie al supporto di Solchi Sperimentali discografici e con il fondamentale supporto del Centro Culturale Autogestito L’Asilo Gli Illachime Quartet, ovvero Fabrizio Elvetico (basso e...
Casino di Terra: Cosa potrebbe accadere
Cosa potrebbe accadere, l’album che segna il ritorno di Casino di Terra. Tra composizione e improvvisazione, groove e jazz-rock d’assalto il nuovo disco di Marraffa, Papajanni e Di Giacinto pubblicato dall’etichetta berlinese Aut Records, ospiti Fabrizio Puglisi, Stefano De Bonis e Valeria Sturba «Rispetto ad altri miei...
Cristina Meschia: Inverna | Recensione
La cantautrice piemontese Cristina Meschia pubblica Inverna, un disco ispirato dallo studio di Nanni Svampa e del Nuovo Canzoniere Italiano, canti di protesta e contro la guerra, di lavoro e d’amore, arrangiati in chiave folk jazz, che racchiudono canti della tradizione lombarda Insolite coordinate quelle per addentrarsi in...
Greg Spero e gli Spirit Fingers, contemporary fusion
Spirit Fingers, un quartetto fusion che interpreta le composizioni originali scritte dal leader del gruppo Greg Spero… Il quartetto Spirit Fingers affonda le radici nella contemporary fusion, e presenta un repertorio improntato su composizioni originali del leader Greg Spero. Spirit Fingers ha mandato letteralmente in visibilio tutti...
Saintapollinaire: Principiante della vita | Recensione
Il debutto solista di Saintapollinaire, al secolo Andrea D’Accico, chitarrista jazz brindisino autodidatta arriva con Principiante della vita. Ecco la recensione di Blog della Musica a cura di Giacomo Ferrari Principiante della vita è il nuovo disco del musicista di Brindisi Andrea D’Accico, in arte Saintapollinaire. Lo abbiamo...
Virginio Aiello: Il Pianista Accompagnatore
Il musicista e compositore Virginio Aiello pubblica il suo nuovo libro dal titolo Il Pianista Accompagnatore un manuale per l’accompagnamento al pianoforte in stile Pop/Jazz edito per Lulu Press Virginio Aiello è un pianista, compositore, fisarmonicista e didatta che annovera già diverse pubblicazioni interessanti per pianoforte e fisarmonica...
INTERVISTA | Gaspare Bernardi e il disco del cambiamento
Gaspare Bernardi si diploma in Corno al conservatorio di Lucca, poi in Didattica della musica e Musicoterapia a Bologna, nel 2009 diventerà Esperto Diplomato in Medicina Psico-Somatica a Milano. Ha pubblicato il disco Stranger at Home per Egea Music e l’ha raccontato ai microfoni di Blog della Musica...
SICILY JASS – The world’s first man in jazz: 100 anni dalla prima incisione fonografica Jazz
In occasione del centenario del jazz esce Sicily Jass – The world’s first man in Jazz, il film + soundtrack diretto Michele Cinque che racconta l’appassionante storia del leggendario Nick La Rocca, cornettista, figlio di un emigrante siciliano. Un viaggio alla ricerca delle radici del Jazz, dimenticate dalla storia...