musica sacra Archive

NOEL, la storia di uno dei più antichi canti tradizionali natalizi

The First Noel di Anonimo: storia, testo e traduzione di uno dei più antichi canti tradizionali natalizi The First Noel, noto anche come The First Nowell, NOEL (o Noël), è un canto natalizio tradizionale inglese che affonda le sue origini nel XV secolo, in Cornovaglia, almeno nella...

Michele Bosio: La musica sacra. Estetica e storia dal Canto gregoriano a Palestrina

Zecchini Editore ha pubblicato il volume di Michele Bosio dal titolo La musica sacra. Estetica e storia dal Canto gregoriano a Palestrina con la prefazione di don Gilberto Sessantini Cercare di descrivere cosa sia realmente la musica sacra è un compito assai arduo: infatti nell’accingersi a definire...

Mimmo Danza: Miserere

Miserere è il disco di Mimmo Danza pubblicato da Stradivarius Italia con sette brani di musica sacra e la direzione artistica di Stanislav N. Legkov Il cd Miserere presenta sette composizioni per coro a cappella di Mimmo Danza, autore che ha orientato la sua produzione in particolare...

Associazione Monastica: Vergine Madre, Figlia del tuo Figlio | Disco

L’etichetta francese Bayard Musique ha pubblicato il disco Vergine Madre Figlia del tuo Figlio delle Fraternità Monastiche di Gerusalemme stabilitesi a Firenze nel 1998. Il disco è stato registrato da Mario Costanzi per Suonamidite Studio Vergine Madre Figlia del tuo Figlio è il disco prodotto da Associazione...

Antonio Magarelli: Beatus Conradus – Messe e Mottetti per la Cattedrale di Molfetta

E’ uscito per Digressione Music il disco BEATUS CONRADUS Messe e Mottetti per la Cattedrale di Molfetta di Antonio Magarelli con La Cappella Musicale Corradiana Le messe e i mottetti della presente incisione discografica Beatus Conradus – Messe e Mottetti per la Cattedrale di Molfetta sono stati...

Notre Dame: culla della musica polifonica

La distruzione della cattedrale di Notre Dame di Parigi è una profonda ferita anche per la storia della Musica. Proprio qui, infatti si è sviluppata tra il tra XII e il XIII sec. la pratica della polifonia per irradiarsi ben presto in tutta Europa a formare il...

L’organo di Ceregnano: Callido/Malvestio op.376 | Organi del Polesine

L’organo di Ceregnano Callido successivamente ricostruito dalla ditta Malvestio & Figlio si trova nella chiesa di San Martino Vescovo nella diocesi di Adria-Rovigo. Lo strumento è stato restaurato nel 2010 dal M° Carlo Barbierato A Ceregnano, un piccolo paese della Diocesi di Adria-Rovigo, nella parrocchia di San...

Gli Angeli delle Campagne e il coro “Gloria in excelsis Deo”

Nella nostra tradizione natalizia uno dei canti popolari più conosciuti è Gli Angeli delle Campagne con il suo Gloria in Excelsis Deo, un canto che trova le sue origini in Francia, ma che è famosissimo nella versione inglese di Angels We Have Heard On High… eccovi testo,...

La composizione di musica per la liturgia all’inizio del nuovo millennio

Simone Baiocchi pubblica per Zecchini Editore il libro La composizione di musica per la liturgia all’inizio del nuovo millennio con una presentazione di Aldo Maria Valli La composizione di musica per la liturgia all’inizio del nuovo millennio è il nuovo libro uscito per Zecchini Editore a cura di Simone Baiocchi con...

Oceano cantautore

Oceano cantautore di musica cristiana e Padre laico. Dopo il suo primo disco intitolato Giorni d’immenso oceano d’amore ha pubblicato qualche mese fa il suo secondo lavoro discografico intitolato Oceano – Mi sentirai. Vediamo chi è in questa scheda artistica… Oceano è un cantautore di musica sacra e Padre...