musica sacra Archive
RITRATTI MUSICALI | Isabella Leonarda, compositrice alla moda
Suor Isabella Leonarda Calegari fu una importante compositrice del periodo barocco. Produsse circa 200 composizioni di cui alcune di musica strumentale, cosa assai rara all’epoca. Eccovi quindi la storia, biografia, opere e spartiti di Isabella Leonarda… Isabella Leonarda è il nome scelto da Isabella Calegari quando divenne...
Il Te Deum H146 di Charpentier
Con il Te Deum di Charpentier proseguiamo il nostro viaggio nella musica sacra barocca scoprendo la storia, testo, spartito e qualche curiosità su questa bellissima composizione di fine 1600… Forse nessun pezzo di musica rievoca la nostra immagine della corte di Francia del Re Sole come il...
RITRATTI MUSICALI | Monteverdi: maestro rivoluzionario di mottetti e madrigali
Claudio Monteverdi: biografia, storia, vita e opere del rivoluzionario compositore di mottetti e madrigali che ha creato le prime grandi opere italiane… Claudio Monteverdi è un importante compositore italiano. E’ colui che ha traghettato la musica dall’epoca rinascimentale a quella barocca ed è anche il compositore che scrisse...
Bach: Oratorio di Natale BWV 248
Oratorio di Natale di Bach: una composizione di musica sacra tra le più eseguite che racconta la storia della nascita di Gesù secondo gli evangelisti Luca e Matteo L’Oratorio di Natale di Johann Sebastian Bach è una delle più famose e più eseguite composizioni sacre. Quando Bach scrisse...
Dajana: Ave Maria [Gounod] | Video
È una preziosa interpretazione dell’Ave Maria di Gounod il primo singolo con cui Dajana anticipa l’album Madre dell’Amore in uscita nel 2018 Dopo il successo che ha ottenuto con il disco Un vecchio noir (citato da molti addetti ai lavori come best jazz album italiano) e collaborazioni con...
Adeste Fideles, un misterioso canto natalizio
Adeste Fideles!, venite fedeli l’angelo ci invita. Inizia spesso così la liturgia della Notte di Natale. Ma quando è nato questo canto? Chi l’ha scritto? In questo articolo la storia, ancora misteriosa, testo e spartito del canto natalizio Adeste Fideles La storia di Adeste Fideles o, in italiano, Venite...
In Dulci Jubilo, storia del canto di origini medievali
In Dulci Jubilo di Heinrich Suso. Riprendiamo il nostro viaggio tra i canti natalizi più famosi: vediamo storia e origine di In Dulci Jubilo, un bellissimo canto di Natale… Voglio iniziare questo periodo d’avvento In Dulci Jubilo, sperando che questo sentimento ci accompagni fino al Natale che sembra ancora...
Messiah di Handel: storia e curiosità dell’Oratorio con il famoso Hallelujah
L’Hallelujah di Haendel che tutti conosciamo fa parte dell’oratorio Messiah su testo di Charles Jennens e musica di George Frideric Haendel. Il Messiah di Haendel viene spesso eseguito in occasione del Natale o della Pasqua. Ecco la storia… “Per molti amanti della musica il Messiah di Handel è per l’oratorio quello...
Handel: il Messia testo completo dell’Oratorio
Il Messia testo completo dal libretto di Charles Jensen dell’oratorio Messiah di Handel Il Messia testo: pubblichiamo il testo completo dell’oratorio Messiah di Handel tratto dal libretto scritto da Charles Jennens che contiene anche il famoso Hallelujah a completamento dell’articolo che racconta la storia del Messiah di Handel che potete...
Claudio Bolzan: Guida alla Musica Sacra
Guida alla Musica Sacra: oltre 150 compositori, oltre 1200 anni di musica e oltre 1000 composizioni. Tutto questo nel libro di Claudio Bolzan per la Collana Le Guide Zecchini Claudio Bolzan ha pubblicato per Zecchini Editore la Guida alla Musica Sacra con la presentazione di Mons. Massimo...