musica sacra Archive
Francesco Di Lernia e Gaetano Magarelli: Affetti e Tastiature
Affetti e Tastiature di Francesco Di Lernia e Gaetano Magarelli è un viaggio attraverso l’arte organaria napoletana a Molfetta tra il XVI ed il XIX Secolo riscoprendo la musica sacra legata alla Puglia… “Digressione Music” prosegue la sua preziosa opera di riscoperta e valorizzazione del repertorio classico e sacro legato...
Il Gloria di Vivaldi: alla scoperta della musica sacra del ‘700
Il Gloria di Antonio Vivaldi. Piccola guida all’ascolto passando dal baroque pop di Scott Walker per conoscere meglio questa interessante composizione di musica sacra… Ricordate il Gloria di Vivaldi? Durante un viaggio di lavoro con Vittorio, il nostro mi ha fatto ascoltare un bel disco di un tale Scott Walker...
Antonella Ruggiero: la sua voce risuona nelle Cattedrali
Antonella Ruggiero si racconta in questa intervista al Blog della Musica e ci parla del suo nuovo lavoro discografico di Musica Sacra Cattedrali… Salve Antonella, è uscito da poco il suo nuovo lavoro discografico Cattedrali in cui si cimenta in un repertorio sacro, cosa non nuova per lei, ce ne...
Canti di Natale: due famose Christmas Carols
Dopo aver visto i due Canti di Natale Veni veni Emmanuel e God Rest ye Merry Gentleman, proseguiamo il nostro viaggio nella magia delle musiche di Natalizie… Questa settimana vorrei parlarvi due Canti di Natale molto conosciuti ma più recenti, Stille nacht (Astro del Ciel) e Carol...
Biancamaria Furgeri: Pensieri in Musica
Rovigo è una piccola città, ma vi sono grandi personaggi che bisogna far conoscere a tutto il mondo. Una fra questi è Biancamaria Furgeri, compositrice rodigina pluripremiata, già Direttore del Conservatorio Statale di Musica “F. Venezze” di Rovigo, che per molti anni ha insegnato armonia e contrappunto...
Alla scuola del canto gregoriano
Alla scuola del canto gregoriano. Studi in forma di manuale. E’ uscito per Musidora Editore un nuovo ed aggiornato manuale di canto gregoriano per conoscere le radici, la grammatica, il pensiero e la perenne attualità di un tesoro inestimabile della cultura europea. Il volume, frutto di un’avventura...