Musicoterapia Archive
Luigi Mattiello: Blessin Fire | Disco
Il musicoterapeuta Luigi Mattiello pubblica con Beng! Dischi il suo primo album dal titolo Blessin Fire, un percorso psico-spirituale BLESSIN’ FIRE è il primo album di Luigi Mattiello, musicoterapeuta e polistrumentista. Attraverso il suono di strumenti arcaici e tradizionali, l’ascoltatore viene trasportato in un percorso psico-spirituale fatto...
Orchestra Improvvisata: l’improvvisazione musicale con il “Ritmo con Segni” di Santiago Vazquez
L’Orchestra Improvvisata è un progetto che propone l’improvvisazione musicale attraverso il metodo Ritmo con Segni creato dal musicista Santiago Vazquez. Gonzalo Teijeiro ce lo spiega in questo articolo Ritmo con Segni è un metodo di improvvisazione musicale che ti consente di creare musica in tempo reale, fatta...
Luca Dondoni: Musictherapy – La Musica può tutto
Luca Dondoni, giornalista musicale, ha pubblicato il libro Musictherapy – La Musica può tutto per Edizioni Piemme È in libreria MUSICTHERAPY – LA MUSICA PUÒ TUTTO (Edizioni Piemme), del giornalista musicale Luca Dondoni. «“Ascoltare almeno una canzone al giorno dovrebbe essere scritto nella Costituzione” disse un giorno...
Angelo Dolce: Manuale Wagneriano per la disabilità
Manuale Wagneriano per la disabilità di Angelo Dolce uscito per Zecchini Editore: Ideologia e metodo per una didattica inclusiva È possibile insegnare a disabili gravi senza saperli immaginare diversamente? Si può parlare ad un bullo senza avere la capacità di proiettarlo fuori dalle dinamiche di gruppo? E...
Benefici della Musica: meno ansia e più energia, emozione e gioia
Benefici della Musica: sappiamo quali sono? Un articolo del sito web UPLIFT ha raccolto alcune testimonianze scientifiche sull’argomento e noi di Blog della Musica le abbiamo riportate in questo articolo che ancora una volta parla del binomio Musica e Medicina e di tutti gli effetti positivi che...
Mozart K 448: la sonata che riduce le crisi epilettiche
Mozart K 448: sonata per due pianoforti dall’effetto relax che aiuta a prevenire le crisi di epilessia che si riducono del 21% in 1 paziente su 2 con l’ascolto indotto di questa sonata. Effetto Mozart? Mozart K 448: non è il nome di un farmaco miracoloso, ma...
Shantam: Relax Time vol.1
Relax Time vol.1 è il primo volume della produzione di musica da meditazione del compositore Shantam edita per Ganesh Records. Quaranta minuti di musica che genera un profondo stato di relax… Ganesh Records pubblica il disco Relax Time Vol.1, una produzione realizzata da Shantam, compositore, arrangiatore, polistrumentista nonché studioso...
La musicoterapia nelle cure palliative oncologiche
Dall’Hospice ai Centri residenziali di cure palliative: ecco come la Musicoterapia trova applicazione per aiutare i pazienti a riscoprire attraverso l’elemento sonoro un percorso di vita… Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) le cure palliative comprendono una serie d’interventi terapeutici ed assistenziali finalizzati alla cura attiva, totale...
MUSICOTERAPIA: Nasce il CUM-SANITA’, Consiglio Unitario dei Musicoterapisti Clinici
Riceviamo e pubblichiamo dal Presidente del Consiglio Unitario dei Musicoterapisti Clinici per la Professione Sociosanitaria CUM-SANITA’ una lettera che ci spiega le difficoltà per i musicoterapisti di essere riconosciuti a livello sanitario e di come si potrebbe ovviare applicando una legge già esistente… E’ la prima volta...
Patologie neurologiche: riabilitazione con la Musicoterapia
Patologie neurologiche: con l’aiuto della Musicoterapia nella riabilitazione neurologica, il paziente raggiunge un miglior livello di vita sia sul piano fisico che emozionale… Conosciamo tutti gli effetti positivi che la musica esercita sulle persone soprattutto a livello mentale ed emotivo. Quando qualcuno viene colpito da malattie del...