Pianoforte Archive
Michele Nobler: What We Feel | VIDEO
E’ uscito oggi il video di What We Feel nuovo singolo del pianista Michele Nobler. What We Feel, il nuovo brano composto e suonato da Michele Nobler pubblicato per l’etichetta Silent Beat Records, è una melodia orecchiabile e malinconica per piano solo che porta alla luce le...
Marco Schiavo e Sergio Marchegiani: Mozart for Two | Disco
E’ uscito per Decca il nuovo cd Mozart for Two del duo pianistico Schiavo-Marchegiani, volume che completa la pubblicazione dell’integrale delle opere per pianoforte a 4 mani di W.A. Mozart. Dal 15 settembre disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico Una nuova tappa si aggiunge al...
Proscenio Ensemble di Stefano Ongaro e Cristiano Zanellato: Sonorités oubliées | DISCO
Fuori Sonorités oubliées il nuovo disco del Proscenio Ensemble di Stefano Ongaro al clarinetto basso e corno di bassetto e Cristiano Zanellato al pianoforte con musiche del periodo classico-romantico È uscito Sonorités oubliées: 19th-Century Music for Bass Clarinet and Basset Horn il nuovo disco del Proscenio Ensemble...
INTERVISTA | Johnny Hachem: il pianista ci racconta la sua musica
Il compositore e pianista Johnny Hachem di origini libanesi e ucraine ci racconta la sua musica e la sua vita di sopravvissuto alla guerra. Ecco la nostra intervista Oggi ospitiamo su Blog della Musica il compositore e pianista Johnny Hachem: ciao e benvenuto. Per chi ancora non...
Daniela Mastrandrea: Riflessi | Recensione
Riflessi è il disco di Daniela Mastrandrea che contiene 14 composizioni per pianoforte. Blog della Musica l’ha ascoltato e recensito La pianista e compositrice Daniela Mastrandrea ci presenta il disco Riflessi, un album dalla lunga gestazione. Il percorso per arrivare alle sue 14 tracce è iniziato circa...
Michael Koch: Gut so wie es ist | VIDEO
Gut so wie es ist è il nuovo singolo e video del pianista Michael Koch disponibile sulle piattaforme di streaming e su youtube. Michael Koch unisce ciò che è sempre stato insieme: la musica per pianoforte emotiva e il percorso verso la coscienza interiore. Con la sua...
Storia del Boogie Woogie: le radici, gli stili e gli artisti
Una famosa canzone di Paolo Conte, Boogie, descrive con toni deformati e espressionisti una balera di Boogie e i suoi zoomorfi ballerini; le Baccara, nel ’77, impazzavano con la loro hit Yes Sir, I Can Boogie e mia zia, nel Dopoguerra, appena poteva ballava a piedi nudi...
INTERVISTA | Hommage à Petrucciani, il nuovo lavoro di Antonio Di Fonzo
E’ uscito per Stradivarius il nuovo interessante Ep del pianista Antonio Di Fonzo dal titolo Hommage à Petrucciani. L’abbiamo incontrato per scoprire qualcosa in più su questo disco… Maestro Antonio Di Fonzo, benvenuto nel nostro spazio e grazie per essere nostro ospite. Pianista e compositore, ha recentemente...
INTERVISTA | Yulia Yurchak: la pianista di Odessa è in tour in Italia
Approda in Italia il tour di Yulia Yurchak, pianista, organista, compositrice e musicologa di Odessa, che viene in Italia per raccontarci che l’Ucraina è anche fatta di grande musica e di artisti. L’abbiamo intervistata ed ecco cosa ci ha raccontato Il tour di Yulia Yurchak è organizzato...
Storia del Ragtime: il “tempo stracciato” fra “La Stangata” e le suonerie
Tutti sappiamo, magari senza rendercene conto, cos’è il Ragtime: anche il meno appassionato ha sentito almeno una volta la colonna sonora de La Stangata, o una suoneria telefonica che riproduce in modo sintetico The Entertainer… Eppure, quanti sanno definire di cosa si tratta, quali sono i suoi...