Progressive Rock Archive
INTERVISTA | Anonima Sonora: un progetto musicale ispirato al cinema poliziottesco
Oggi sulle pagine di Blog della Musica incontriamo gli Anonima Sonora ed il loro progetto artistico ispirato ai film poliziotteschi degli anni Settanta. Avete letto bene poliziottesco, altresì noto come poliziesco all’italiana: un genere cinematografico italiano in voga fra la metà degli anni sessanta ed i primi...
Umanamente uomo: il sogno di Lucio Battisti, il primo dei due album che nel 1972 cambiarono la musica pop italiana
Cinquant’anni fa uscivano due album di Lucio Battisti, con gli indimenticabili testi di Mogol, che cambiarono la storia della musica pop italiana: Umanamente uomo: il sogno e Il mio canto libero. Due capolavori assoluti, che ci hanno regalato una serie di evergreen immortali e insuperabili. Il nostro...
Nathan: Uomini di sabbia | Disco
AMS pubblica Uomini di sabbia il terzo album della band savonese Nathan, ammirata in Italia e all’estero grazie a un prog-rock sognante ed energico. Otto brani che esplorano tematiche legate alla condizione umana AMS Records pubblica Uomini di sabbia, il terzo album dei Nathan, la formazione savonese che nell’arco di pochi anni...
INTERVISTA | Yuri Crescenzio: Shakespeare, oscurità e desiderio di unire le persone con emozioni condivise
Yuri Crescenzio è compositore e chitarrista, e accanto al suo progetto prog rock Oberon, da poco si è affacciato al mondo delle colonne sonore. Gilberto Ongaro gli fa delle domande sulla sua musica. Benvenuto a Yuri Crescenzio su Blog della Musica. Yuri, ma chi è quel bravissimo...
Franco Giaffreda: Apologia di un destino comune
Il chitarrista e cantante Franco Giaffreda ha pubblicato il nuovo concept album dal titolo Apologia di un destino comune per l’etichetta NoiNessUNO Records È uscito Apologia di un destino comune, il nuovo album del cantautore Franco Giaffreda. Tra brani Rock, ballate acustiche e brani strumentali in stile...
Mesmerising: The Clutters Storyteller
Torna Davide Moscato con un nuovo album dal titolo The Clutters Storyteller ma stavolta si firma con lo pseudonimo Mesmerising. Il disco consta di nove brani progressive-cantautorali, un progetto diverso e unico nel suo genere… Mesmerising è lo pseudonimo adottato da Davide Moscato, due album già all’attivo, per...
Altare Thotemico: Selfie ergo sum
Gli Altare Thotemico di Gianni Venturi pubblicano il terzo album dal titolo Selfie ergo sum, uscito per Ma.Ra.Cash Records Con Selfie ergo sum gli Altare Thotemico giungono al terzo disco, oggi come oggi grande traguardo, considerando l’impegno tecnico e filosofico di ogni lavoro Thotemico. Il leader e...
INTERVISTA | Carlo Peluso ci racconta Kaleidocity, il nuovo disco
Carlo Peluso è un musicista e compositore italiano. Pink Floyd, Yes, King Crimson e la musica dei Genesis i suoi riferimenti musicali, ma fin da subito Carlo affina il suo stile creando il suo sound personale. Il 7 novembre è uscito il nuovo disco, Kaleidocity, un mini...
Fabio Rossi: Emotion, Love & Power
Emotion, Love & Power è il libro di Fabio Rossi, pubblicato da Chinaski Edizioni che racconta la storia degli Emerson Lake and Palmer. La prefazione è di Vittorio Nocenzi e all’interno il volume dedica sedici pagine a fotografie di repertorio, locandine e copertine di riviste. È uscito per...
Wish: Stay here my friends
I Wish esordiscono con l’album Stay Here My Friends, un concept album sull’amicizia. Il quartetto romano-perugino, attivo sin dal 1992 pubblica un album di progressive contemporaneo cantato in inglese «L’idea che dà origine a Stay Here My Friends è nata tre anni fa: comporre un album sull’importanza dell’amicizia...